Continua il declassamento dell’Italia? …di Leonardo Eucaliptus

Continua il declassamento della nazione Italia, e chi ci governa è entrato in crisi esistenziale e poco dignitosa. Finora sono stato un buon profeta in patria ad anticipare la fine che avrebbero fatto, chi tenta di cambiare la natura rimane schiacciato dalla verità di percorso, il raffreddore che tutti gli anni, nel periodo invernale circolava, l’hanno trasformato in pandemia ed ora non sanno come gestirla perchè le menzogne hanno breve durata.

La verità esce fuori con i vari Montagner, Tarro, Montanari. Avete fatto i calcoli su quante vite umane hanno sulla coscienza?. Hanno trasformato l’umanità mettendo gli uni contro gli altri, hanno azzerato l’economia mondiale ed ancora non sono contenti, tutti vanno all’assalto della diligenza del nuovo Presidente della Repubblica con candidati di fama mondiale rappresentativi del popolo italiano e se tutto averrà io mi trasferirò nella repubblica della banane.

Hanno trovato rivoltata la tomba di Alcide De Gasperi e di Sandro Pertini, sul piano sanitario si ricorda qualcuno come il veterinario Massimiliano Bonifacio, il prof. Luigi Di Bella, Luca Di Donna, tutte vittime del sistema farmaceutico. Vi ricordate di un grande economista, Paolo Barnard, cosa ne pensava di Monti e Draghi, che fine ha fatto? Vi ricorda qualcuno Gianni Lannes, terra muta, ove sosteneva i cambiamenti climatici che sono puntualmente arrivati con bombe d’acqua, cicloni, uragani, terremoti e cambi di temperature repentine.

Che fine ha fatto pure lui, ed è anche la fine che farà chi si mette contro il sistema, non si fanno mancare nulla, abbiamo tutta gente rappresentativa, clown, bibitaro, banchieri, showman ed aggiungo anche …predicatori!

Povera Italia, che fine abbiamo fatto …nelle mani di nessuno.

E ritorno nella mia libertà di contadino

Il sempre vostro Leonardo Eucaliptus



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Il nostro Re è differente

Prima di tuffarci nell’Avvento, la liturgia ci mette davanti agli occhi la novità scandalosadi un Dio che presenta la sua regalità dal trono della Croce. Al centro…

Non soffocare i doni nascondendoli in una buca

Il vangelo della dolcezza delle cose piccole. Dio viene ad aprire il nostro cuore con rispetto e delicatezza, spesso con piccoli passi. Ma bellissimi: credere che Dio…

La vita cristiana è attesa dello Sposo

L’uomo di oggi sa che c’è un regno dei cieli? Forse il credente ogni tanto ci pensa, ma la maggior parte dei battezzati sembra vivere un’esistenza schiacciata…

New York… Columbus Day 2023, due ficarazzoti a New York, tra grattacieli e carretti

chi lo doveva dire che a 70 anni suonati Pino u Russu e Matteo Castiglione dovevano andare a finire dalla Badia sotto la Statua della Libertà? Eh…

Impariamo a restituire a Dio ciò che è suo

Abbiamo sempre bisogno di appartenere a qualcuno. Siamo tutti come la moneta romana che mostrano a Gesù: «Divo Tiberio», «sono del divino Tiberio, figlio di Augusto». E…

La vigna del Signore a un popolo che dà frutti

La parabola è insieme cupa e trasparente: la vigna è Israele, il mondo, sono io. Vigna che produce uva selvatica, in Isaia; una vendemmia di sangue, in…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.