La sovranità italiana per la nostra salvezza. Le pillole di Leonardo Eucaliptus

Continua velocemente il nostro percorso per superare la Grecia con l’indebitamento che vola, con il deprezzamento del valore immobiliare e delle nostre attività commerciali. In Italia ormai siamo ridotti al fallimento con il fiato sul collo da parte dello sciacallaggio cinese libero di comprarsi tutto con moneta sonante e dopo Milano hanno puntato anche l’occhio su Venezia.

La cosa che mi fa inca….volare è anche il perché mentre in Italia e per gli italiani vige la tracciabilità del denaro e l’uso che se ne deve
fare per i cinesi tutto è consentito e tutto senza nessuna forma di controllo.

Ma si può sapere quali leggi abbiamo in Italia per gli italiani? Forse solo quelle che coinvolgono i poveri fessi? Cittadini sottomessi e sottoposti a leggi e decreti utili soltanto per “spolpare” un popolo martoriato da tasse di tutti i colori, con le pandemie telecomandate dai colori: giallo, arancione e rosso, colori che oggi variano a secondo l’economia delle regioni.

Il governo è sempre alla ricerca di nuovi prestiti europei, “recovery, bond, mes” ed altri. Ormai noi cittadini siamo solo buoni per
indebitarci il più possibile. In televisione assistiamo ogni giorno a lotte politiche intestinali, lotte finalizzate ad accaparrare la fetta sempre più grossa e vorrei proprio capire come ci possiamo salvare se rimaniamo in questo contesto politico composto da furfantelli della politica media, populisti al servizio dei poteri forti e con il fiato sul collo.

Nessuno sembra rendersi conto che ormai l’economia italiana sta scomparendo agevolando il passaggio verso quella cinese che ormai è ad un passo dal comprarsi tutta l’Italia in contante. Oggi, per me c’è solo una via da percorrere… tornare alla sovranità italiana

Il vostro Leonardo Eucaliptus



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Quel dolore della madre che è fonte della sua fede

La donna delle briciole, questa cananea intelligente e indomita, che non si arrende alle risposte brusche di Gesù, è uno dei personaggi più simpatici del Vangelo: riesce…

Sentire Dio nel mormorio di un vento leggero

Elia, fugge verso l’Oreb ed è inseguito da Gezabele che lo vuole uccidere dopo che Acab riferisce a Gezabele stesso ciò che il profeta aveva fatto uccidendo…

Il vangelo di domenica: Trasfigurazione del Signore

La luce: sfolgorante; le vesti di Gesù diventano splendenti: in questa domenica che cade il 6 agosto il vangelo ci ricorda il mistero della Trasfigurazione. Interrompiamo per…

Pazienza

Gli apostoli sono ancora imbevuti delle dottrine degli scribi e dei farisei. Per loro, Gesù dice queste tre parabole. Zizzania La parabola della zizzania si trova solo…

Nel cuore di Dio l’alfabeto della vita

Il Vangelo registra uno di quegli slanci improvvisi che accendevano di stupore le parole di Gesù: i piccoli, i bambini, le donne, i poveri lo capiscono subito….

Possediamo soltanto ciò che doniamo agli altri

Chi ama la propria famiglia più di me, non è degno di me. Ma allora chi è degno di te, Signore, della tua altissima pretesa? Padre madre…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.