Isola delle Femmine: “Il ventaglio e la chiave di San Pietro”, iniziativa di BCsicilia e del Comune

Si terrà martedì 29 Giugno 2021 a Isola delle Femmine la quarta edizione della manifestazione “Il ventaglio e la chiave di San Pietro”. Dopo la Santa Messa, che sarà celebrata nel porticciolo di Isola delle Femmine, alle ore 19,00, il simulacro di San Pietro si fermerà nella Piazza Pittsburg dove avverrà la benedizione e la degustazione della mega chiave di San Pietro, realizzata secondo un’antica ricetta dalla locale pasticciera Maxim bar, mentre alle future spose presenti sarà omaggiato un ventaglio. La romantica iniziativa è promossa dall’Associazione BCsicilia di Isola delle Femmine, presieduta da Agata Sandrone, insieme all’Amministrazione Comunale. Il percorso sarà transennato per non creare assembramento attorno al tavolo. I partecipanti dovranno presentarsi muniti di mascherina.

Con il passare degli anni gli usi e le tradizioni di Isola delle Femmine sono cambiate. Il 29 Giugno si festeggia San Pietro, protettore dei pescatori. Nel passato era una festa che coinvolgeva tutto il paese, essendo per la maggior parte degli abitanti il lavoro più praticato. Usanza di allora era regalare alla propria amata un dolce a forma di chiave, prodotto dai pasticcieri locali chiamata da tutti “Chiavi ri san pietru”. Si riconosceva in San Pietro l’autorità di custodire le chiavi del Paradiso e regalandola alla fidanzata, simbolicamente, si voleva aprire il suo cuore.

Insieme al dolce a forma di chiave, alla fidanzata, veniva regalato anche un ventaglio di merletto, da poter usare nelle giornate più calde: un omaggio che dava a tutte le promesse spose una eleganza principesca. Tale tradizione risalirebbe alla prima metà del 1800 e si protrasse fino al 1977, anno in cui la festa di S. Pietro fu abolita. Questa antica e romantica tradizione, insieme ad altre, è stata recuperata grazie all’impegno di BCsicilia sede di Isola delle Femmine, alla sua Presidente Agata Sandrone e ai soci dell’Associazione.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”

Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…

Concerto di beneficenza unico in Italia a Bagheria: Petrotto unisce musica e danza

La chiesa San Domenico di Bagheria si prepara ad ospitare per la seconda volta un concerto di beneficenza unico in Italia nel suo genere, che unisce musica…

 “Bagheria Fashion Urban” una domenica di moda al Corso Umberto

Questa domenica a partire dalle 16 il basolato di Corso Umberto ospiterà una sfilata di moda “Bagheria Fashion Urban”. In passerella le modelle di molte aziende locali…

Palermo, si presenta il libro di Sandra Guddo “Nella tana del riccio”

Organizzato dall’Università Ecampus, BCsicilia e Club Culturale Andromeda, si presenta, martedì 24 ottobre 2023 alle ore 18,00 presso l’ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi in via…

Un convegno per la Settimana dell’Allattamento 2023

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2023, l’Associazione L’Arte di Crescere, da anni impegnata nel territorio di Palermo, per promuovere l’allattamento materno, organizza per mercoledì 25 ottobre…

A palazzo Butera presentazione del libro “Essere insegnante un percorso di riflessione” di Cristina Speciale

“Essere insegnante un percorso di riflessione” è il titolo del libro di Cristina Speciale che sarà presentato venerdì 20 ottobre 2023 alle ore 17 nella sala Borremans…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.