Furti e atti vandalici. Parte da un cittadino la richiesta di sicurezza

Un’ iniziativa partita da un singolo cittadino, che è riuscito a coinvolgere, un consigliere di opposizione, una rappresentanza di Cittadinanza Attiva presenti a titolo personale, cittadini ed esponenti della passata amministrazione, con cui si è potuto aprire un interessantissimo e a tratti animato, dibattito.

Purtroppo però è mancata l’interlocuzione diretta con l’amministrazione, pur avendo infatti avvisato con anticipo, non c’è stato modo di avere una presenza di confronto e conforto.

La piccola assemblea ha ribadito il concetto necessario della sicurezza, che deve nascere dalla maggiore attenzione a tutte le forme di illegalità, sulle quali spesso si soprassiede, e che non devono essere lasciate alla sedimentazione nelle coscienze.

Si riconosce un problema sociale ed economico, che non è solo figlio di Bagheria, ma che a Bagheria è esploso in questa criminalità manifestatasi in maniera impunita ai danni dei simboli della città.

L’iniziativa continuerà con altre manifestazioni sul territorio che si valuteranno nelle contingenze. Resta l’idea di promuovere un comitato slegato da connotazioni di partito o movimento che sia da sprone all’amministrazione.

Si attende intanto che l’amministrazione attuale spieghi che iniziative metterà in campo, per garantire quanto meno la sicurezza nei sui uffici. E successivamente, sul territorio.

Per esempio lo stato dei sistemi di videosorveglianza che dovrebbe contare 65 telecamere, ed una relativa sala di coordinamento di cui non si ha notizia.

Ignazio Soresi



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradale

Saltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…

Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso Umberto

Domani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…

I prezzi dell’Olio EVO in leggera discesa. Al Frantoio del Cavaliere acquistarlo è una esperienza.

Acquistare una bottiglia di olio Evo al supermercato sta diventando una spesa non trascurabile nel bilancio familiare, tanto da prendere il nome di oro verde. Diventa ancora…

Il cortometraggio dedicato a Omayma premiato al Sedicicorto Film Festival di Forlì. Lo sceneggiatore è Paolo Pintacuda

La pellicola del regista Fabio Schifilliti è stata presentata in anteprima nazionale a questo evento. Il produttore esecutivo Francesco Torre: “Un premio che ci onora e gratifica….

Addio a Edoardo Vaghetto, l’atleta.

Una malattia lo aveva tenuto lontana dalla corsa. E’ deceduto Edoardo Vaghetto, il corritore bagherese, all’età di 84 anni e tesserato con l’Atletica Bagheria diretta da Tommaso…

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.