L’on. Licatini ringrazia l’Arch. Maria Piazza per la ferma, concreta e fattiva lotta contro l’abusivismo

“Apprendiamo della riorganizzazione e rotazione delle figure Apicali che fino ad oggi hanno retto i vari comparti amministrativi del Comune di Bagheria.

A tutti Loro va il nostro sentito ringraziamento per il lavoro svolto in questi anni, in condizioni difficili, soprattutto per la cronica mancanza di personale. 

Ci sentiamo di ringraziare segnatamente, per la ferma, concreta e fattiva lotta contro l’abusivismo, nonché per le note demolizioni “eccellenti” in un territorio a forte densità mafiosa come quello di Bagheria, l’Arch. Maria Piazza, fino a ieri responsabile dell’Ufficio di “Pianificazione – Edilizia Privata e SUAP – Condono e Repressione”.

Ad affermarlo l’on. Caterina Licatini del M5s che aggiunge: “Facciamo infine gli auguri di buon lavoro a tutti gli incaricati delle nuove Unità Operative, confidando nella nuova composizione degli Uffici per il miglioramento, ove possibile, dei servizi offerti dall’Ente; il nostro in bocca al lupo più sincero va in particolare all’ing. Vincenzo Aiello, già profondo conoscitore della macchina comunale, che siamo certi continuerà l’efficace opera iniziata dal suo predecessore, anche alla luce del protocollo d’Intesa con la Procura di Termini Imerese”.

Pino Grasso – Il Pungolo di Bagheria



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.