Ritorna in edicola dopo la pausa estiva il Settimanale di Bagheria

Finite le vacanze (solo una settimana) torniamo nelle edicole della “città delle ville” con il n. 891 del “Settimanale di Bagheria”.

Apertura dedicata alla vicenda dell‘ecomostro e di qualcuno che pensa che ci possano essere “rallentamenti istituzionali” sulla demolizione di uno scheletro che deturpa uno degli angoli più belli del nostro litorale.

Noi lo pensiamo! Spazio alla scomparsa, si spera volontaria, della giovane Dora D’Asta ed ai problemi degli schiamazzi notturni, in questo numero raccogliamo le proteste degli abitanti di via Capitano Luigi Giorgi.

Infine un plauso al dott. Nicolò Benfante, bagherese, assessore al bilancio del comune di Piana Degli Albanesi, per il riequilibrio della situazione economica finanziaria di quel comune.

Queste, e tantissime altre, le notizie che troverete nel “Settimanale” già presente in “quasi” tutte le edicole della città (tranne quelle chiuse per ferie).

Buona lettura

Articoli correlati

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

Minibus elettrici per la mobilità studentesca. A settembre la gara per l’acquisto

L’Amministrazione comunale ha indetto una gara per l’acquisto di 8 minibus elettrici della capacità di 8 – 9 posti di cui due per portatori di handicap che…

Ripulita l’area parcheggio della Stazione. Siamo noi a doverla tenere pulita, ma ahimè….

L’area dedicata al parcheggio della stazione ferroviaria e la zona di uscita dalla stessa, è stata ripulita dagli operatori della A.M.B. Un lavoro lungo e necessario visto…

Finiti i lavori al nuovo mercato ittico. A fine mese possibile trasferimento della vendita del pescato.

Otto stand per 16 postazioni di vendita nel centro comunale di raccolta del pescato di Aspra con celle frigo per la conservazione del pescato ed una passerella…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.