La città delle ville per la prima volta d sarà presente alle “Vie dei tesori”

L’amministrazione comunale ha aderito alla rassegna che si svolgerà negli ultimi tre week-end di settembre.

A collaborare nell’organizzazione dell’evento che porterà in città migliaia di turisti e visitatori l’associazione “Bagheria Experience”, la task force di artisti e imprenditori nata per fare ripartire l’economia dopo il lockdown.

Nove le location da visitare: palazzo Villarosa con il suo invidiabile portico corinzio ad otto colonne, villa Rammacca, con il suo terrazzo ammattonato con maiolica colorata, villa Cattolica, sede della Galleria d’arte moderna e contemporanea, il Museo dell’acciuga di Aspra, il Museo del giocattolo, diretto dal maestro Pietro Piraino, la chiesa di Maria Santissima Addolorata di Aspra, all’interno della quale sono presenti alcuni affreschi dipinti da Renato Guttuso, quando era giovane con la sua appassionate storia che ha visto i dipinti coperti dal parroco del tempo, mons. Giuseppe Cipolla, perché distraevano i fedeli durate le celebrazioni, perché raffiguravano i pescatori locali, la bottega del carretto di Michele Ducato, Villa San Cataldo, con il suo incommensurabile giardino storico e l’Oasi blu, l’arte del viaggio, di Nino Rizzo.

“Quest’ultima location rappresenta una vera e propria “chicca” dell’edizione 2020 delle “Vie dei tesori” – spiega il manager coordinatore di “Bagheria Experience”, Alessandro Paladino – che racconta, attraverso centinaia di reperti, l’esperienza di un viaggiatore che ha raccolto dei veri tesori anche a sfondo religioso, nei numerosi viaggi per il mondo, tutti da vedere.

Purtroppo in questo crogiolo di tesori, mancheranno due delle ville più famose, ovvero villa Palagonia e Villa Valguarnera dei principi di Alliata.

Il Pungolo di Bagheria

Articoli correlati

A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”

Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…

Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradale

Saltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…

Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso Umberto

Domani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…

I prezzi dell’Olio EVO in leggera discesa. Al Frantoio del Cavaliere acquistarlo è una esperienza.

Acquistare una bottiglia di olio Evo al supermercato sta diventando una spesa non trascurabile nel bilancio familiare, tanto da prendere il nome di oro verde. Diventa ancora…

Concerto di beneficenza unico in Italia a Bagheria: Petrotto unisce musica e danza

La chiesa San Domenico di Bagheria si prepara ad ospitare per la seconda volta un concerto di beneficenza unico in Italia nel suo genere, che unisce musica…

 “Bagheria Fashion Urban” una domenica di moda al Corso Umberto

Questa domenica a partire dalle 16 il basolato di Corso Umberto ospiterà una sfilata di moda “Bagheria Fashion Urban”. In passerella le modelle di molte aziende locali…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.