“Fotoriflettendo: ritorno al presente”. Mostra antologica del Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono

L’ Associazione di Promozione Sociale “Fotoriflettendo”, in accordo
con il proprio staff, ha ritenuto opportuno, alla luce dell’emergenza
Coronavirus, rinviare integralmente la 21° edizione del Concorso Nazionale
di Fotografia Città di Castelbuono al prossimo anno 2021.

Portare avanti la 21° edizione sarebbe risultata assai problematica,
dovendo tener conto di tutte le norme a tutela della sicurezza sanitaria
soprattutto per il distanziamento e delle difficoltà di spostamento per i fotoamatori, sia al fine della realizzazione delle foto sia per il raggiungimento della sede della manifestazione in occasione
della premiazione.

Privare la manifestazione della presenza fisica, limitandola anche al
minimo, non avrebbe permesso di cogliere quella sensazione di
compartecipazione e di entusiasmo sia dei partecipanti che del
pubblico nel godimento delle immagini.

In alternativa allo svolgimento dell’evento come concorso/mostra l’Associazione Fotoriflettendo per non creare vuoti e mantenere il senso della continuità, sempre nel periodo 18/26 agosto nella location “Centro Sud” svolgerà l’evento: “FOTORIFLETTENDO: ritorno al presente.
Mostra antologica del Concorso Nazionale di Fotografia Città di Castelbuono”
con opere fotografiche già selezionate, da personalità
del settore fotografico, fra le vincitrici, fino alla XX ediz. nell’ambito del
predetto concorso.

La mostra sarà aperta al pubblico alle ore 19,00 del 18 agosto e sarà
visitabile, gratuitamente, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 18 alle ore 20,30.

Saranno in mostra 40 opere fotografiche selezionate, fra le 460 premiate dal 2004 al 2019, dalla supergiuria composta da Vincenzo Cucco / presidente, Piero Longo / scrittore-critico d’arte, Simonetta Trovato /
giornalista, Dario D’India / filmaker Report Rai3, Tony Gentile / fotografo, Fabio Savagnone / fotografo-docente di fotografia, Tullio Puglia / fotografo-fotoreporter.

Questi gli autori: Elio Avellone, Valentina Baglieri, Antonio Barretta,
Angelo Battaglia, Sandro Bertola, Robert Goodman, Maurizio Cacioppo,
Maurizio Campanella, Antonino Caracausi, Maurizio Consentino, Giuseppe Cultrara, Michele Di Donato, Vincenzo Fiasconaro, Pietro Finisguerra, Daniele Franceschini, Marcello Gambini, Pietro Gandolfo, Gigi
Garofalo, Domenico Giampà, Michele Ginevra, Giovanni Gugliotta,
Enrico Hoffmann, Daniele Li Volsi, Livia Mancinelli, Fabio Marigliano,
Rosario Mazzola, Giuseppe Mazzola, Paola Mendola, Francesco Parrillo, Barbara Pilotti, Michele Puccia, Rosario Maria Raimondo, Sandro Rizzato,
Alessandro Savarese, Max Serradifalco, Francesco Terranova, Paolo Terruso, Alvaro Valdarnini, Mauro Vincenzi, Nicola Virgilio.

Premesso quanto sopra l’Associazione ringrazia espressamente le Istituzioni e gli Sponsor Tecnici (nel seguito elencati) che per questo evento sono stati dispensati dal produrre contributi sotto qualsiasi forma: la Presidenza, l’Assemblea e l’ Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, l’ Accademia di Belle Arti di Palermo, il Comune ed il Museo Civico di Castelbuono, l’Università degli Studi di Palermo, l’Associazione D.L.F. Palermo, Banca Mediolanum, Cangemi Ottica, CTA Fauni Comunità Terapeutica Assistita, Ceramiche De Simone, Espero/rivista, Gi.Bi.Auto, Printandgo, l’imprenditoria privata castelbuonese rappresentata da Abbazia Santa Anastasia, Agriturismo Bergi, Masseria Rocca di Gonato, Paradiso delle Madonie Hotel, Tumminello biscotti, Fiasconaro, Giardino
di Venere / ristorante, Robert Goodman / photographer, Punto Verde piante
e fiori.

I predetti sostenitori saranno evidenziati nelle varie forme di comunicazione mediante la presenza dei loghi e la citazione
delle rispettive denominazioni sociali.

per info: cell. 3294516427 – info@fotoriflettendo.com
www.fotoriflettendo.com – www.fotoconcorsolagrua.it
https://www.facebook.com/fotoriflettendo

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden…

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.