MONREALE: Morte cerebrale per il giovane coinvolto in un incidente all’Acquapark

Dopo cinque giorni di agonia, Giovanni Albamonte non ce l’ha fatta. Per il ventiseienne del Capo, finito in ospedale il 12 luglio dopo un tuffo dal pallone gonfiabile di una delle piscine del parco acquatico di Pezzingoli, finendo per cadere di testa da un’altezza di circa quattro metri in un’acqua profonda appena 90 centimetri, i medici della Neurorianimazione di Villa Sofia, hanno dichiarato la morte cerebrale.

La famiglia ha dato ai medici il consenso per staccare la spina del macchinario che, attraverso la respirazione artificiale, ha tenuto in questi giorni in vita il ragazzo.

Secondo le prime ricostruzioni e le testimonianze di chi era insieme a lui, in quella che sarebbe dovuta essere una domenica di svago e di divertimento, si è trasformata in tragedia.

Secondo lo staff del parco acquatico il personale addetto al controllo quel giorno avrebbe più volte richiamato il giovane e i suoi amici, dediti, sembrerebbe, in acrobazie inappropriate.

Pino Grasso

Articoli correlati

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

Una volante della polizia salva una bambina in difficoltà.

Una bambina in evidente stato cianotica e due donne in preda al panico. Questo si è presentato agli agenti della volante della Polizia che si trovavano a…

Festa di San Giuseppe: lunedì il concerto di Mobrici ed i giochi pirotecnici

Entrano nel vivo e con la giornata più sentita, lunedì, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Si parte con il premio San Giuseppe Lavoratore che si…

Il filosofo bagherese Vito Cuti premiato per l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico

A Bagheria abbiamo un talentoso personaggio che è esemplare maestro nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico cittadino.Di recente gli alunni e gli insegnanti…

Casteldaccia, Premio letterario “Elvezio Petix”: la cerimonia di premiazione dei poeti vincitori

Sabato 6 maggio alle ore 10.30, a Casteldaccia, nel settecentesco salone di rappresentanza del Castello del Duca di Salaparuta, avrà luogo la cerimonia di premiazione del Premio…

Discarica di Trapani chiusa: unica via la differenziata. Questa sera fate attenzione al secco (indifferenziata)

La discarica di Trapani che riceve la raccolta indifferenziata del Comune di Bagheria e di quasi mezza Sicilia, è da venerdi sera chiusa. Il motivo, secondo una…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.