Inagibile il piano nobile di palazzo Cutò, sfrattata l’associazione etnografica “Giuseppe Bagnera”

“L’amministrazione comunale ha fatto chiudere il cancello di accesso a palazzo Aragona Cutò con un lucchetto – denuncia il presidente dell’associazione “Giuseppe Bagnera”, Angelo Restivo – impendendomi l’ingresso per svolgere regolarmente la mia azione di promozione culturale.

Ho dovuto pure disdire tutti gli appuntamenti con i turisti. Tra l’altro le condizioni in cui versa Palazzo Aragona-Cutò sono deplorevoli. La pulizia non viene effettata da mesi.

Se il sindaco vuole includere il Palazzo in queste misere condizioni nel percorso turistico che ha annunciato, portatore, a suo dire, di migliaia di turisti a Bagheria non penso sia una cosa fattibile”.

I locali del piano nobile sono appunto inagibili, mentre quelli del piano terra, dove ha sede la Biblioteca comunale funzionano regolarmente.

Il responsabile Pino La Piana accoglie i lettori a cui fornisce anche la mascherina nel caso fossero sprovvisti.

“Restivo si lamenta forse per stizza – dichiara il sindaco Filippo Maria Tripoli – dato che gli è stato comunicato per tempo di liberare le stanze del primo piano che erano utilizzate in modo totalmente gratuito poiché devono iniziare dei lavori di manutenzione della villa settecentesca e perché dobbiamo procedere ad una risistemazione del piano.

Tra l’altro a Restivo abbiamo proposto anche dei magazzini dove potere conservare in sicurezza i tuoi materiali”.

Il direttore Restivo teme anche che ricorrendo quest’anno il ventennale dell’associazione, la programmazione delle iniziative verrebbe pregiudicata.

Fonte: Il pungolo di Bagheria – Pino Grasso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.