Si ampliano gli orari di apertura di villa San Cataldo

L’amministrazione comunale amplia gli orari di apertura del giardino storico di villa San Cataldo. Il settecentesco giardino sarà è visitabile tutti i giorni, compreso i festivi, il lunedì, mercoledì, venerdì e domenica
dalle ore 08:00 14:00 ed il martedì, giovedì e sabato dalle 08:00 20:00
.

Chiunque vorrà visitarlo, ogni giorno, troverà il personale comunale ad attenderlo per ogni necessità.

Costruita agli inizi del Settecento dalla famiglia dei principi Galletti di San Cataldo, la villa fu radicalmente trasformata alla fine dell’Ottocento, sia internamente che esteriormente, e decorata in stile neo gotico come
oggi appare.

Dell’originaria struttura settecentesca non resta che la chiesetta e l’ampio giardino all’italiana dove l’amministrazione nei prossimi mesi organizzerà diversi eventi al chiuso e all’aperto per valorizzare lo storico luogo e il magnifico giardino.

Comunicato stampa

Articoli correlati

Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio Buttitta

Tra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…

Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a Casteldaccia

L’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…

Cambio al vertice della Caritas Cittadina

Lascia l’incarico di direttrice della Caritas Cittadina, Mimma Cinà, dopo sei anni di intenso volontariato. I suoi collaboratori l’hanno salutata durante una festa organizzata per l’occasione. Il…

I carretti siciliani “bagheresi” al Columbus Day a New York.

Per la prima volta la famosa 5th Avenue della Grande Mela (New York) si tinge dei colori dei carretti siciliani portati in America dall’Associazione Paolo Aiello di…

Il distretto agriculturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est. Sinergie in corso

L’incontro mira a far conoscere le sinergie in corso per l’affermazione e la riconoscibilità del Distretto AgriCulturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est e a illustrare le…

Al Frantoio del Cavaliere comincia la stagione della molitura delle olive

Nelle “binse”, cosi si chiamano i contenitori che portano le olive, possiamo trovare le prime olive raccolte nella stagione 2023. All’interno ci possono essere olive della varietà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.