Due arresti e 4 denunciati dalla Polizia

La Polizia del locale commissariato nel normale controllo delle strade aveva notate alcuni giovani intenti a consumare alcool. Gli agenti si sono fermati e mentre identificavano tutti i giovani, uno di loro si è dato alla fuga. Un tentativo inutile visto che gli agenti avevano riconosciuto il soggetto.

Poco dopo a bordo di un motore SH 300 lo stesso individuo aveva forzato un posto di blocco delle volanti e si è dato alla fuga a forte velocità.

Quando gli agenti sono andati a casa per l’identificazione C.G. di 21 anni è andato su tutte le furie e con lui un altro giovane V.S.M di 22 anni.

Per i due sono scattate le manette per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e minacce. Un arresto confermato dall’autorità giudiziaria. Gli altri giovani, invece, sono stati denunciati a piede libero per non aver ottemperato al decreto che impone il divieto di assembramenti.

Articoli correlati

Cambio al vertice della Caritas Cittadina

Lascia l’incarico di direttrice della Caritas Cittadina, Mimma Cinà, dopo sei anni di intenso volontariato. I suoi collaboratori l’hanno salutata durante una festa organizzata per l’occasione. Il…

I carretti siciliani “bagheresi” al Columbus Day a New York.

Per la prima volta la famosa 5th Avenue della Grande Mela (New York) si tinge dei colori dei carretti siciliani portati in America dall’Associazione Paolo Aiello di…

Al Frantoio del Cavaliere comincia la stagione della molitura delle olive

Nelle “binse”, cosi si chiamano i contenitori che portano le olive, possiamo trovare le prime olive raccolte nella stagione 2023. All’interno ci possono essere olive della varietà…

Ottobrata Zafferanese con “I Viaggi di Ulisse”

Una scommessa sul turismo è quella lanciata dai giovani coniugi Tiziana e Alfonso che hanno aperto una nuova agenzia di viaggi a Bagheria. Non una semplice agenzia,…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

Una volante della polizia salva una bambina in difficoltà.

Una bambina in evidente stato cianotica e due donne in preda al panico. Questo si è presentato agli agenti della volante della Polizia che si trovavano a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.