Ciauru ri astrattu

L’edizione 2019 di Ciauru Ri Astrattu sarà ricca di appuntamenti, una due giorni di manifestazione all’insegna delle tradizioni locali per celebrare la conserva siciliana per eccellenza, l’estratto di pomodoro!

Si inizia l’8 settembre alle 10:00, ecco il PROGRAMMA UFFICIALE della prima giornata di evento:

10:00 – 23:00: Piano Stenditore: Dalla terra al mare

10:00: Museo dell’acciuga: Spiricuddata e lavata

17:00: Museo Villa Sant’Isidoro De Cordova, Bagheria: I Borghi marinari di Sicilia – Tra tradizioni e innovazione

17:00: Piano Stenditore: Degustazioni Aziende Ittiche

19:30 – 20:30: Piano Stenditore: Intervento tematico presidi Slow Food

21:00:Piano Stenditore: La cucina dei pescatori

22:00:Piano Stenditore: Concerto dei “No Hay Problema”

Articoli correlati

A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”

Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…

Concerto di beneficenza unico in Italia a Bagheria: Petrotto unisce musica e danza

La chiesa San Domenico di Bagheria si prepara ad ospitare per la seconda volta un concerto di beneficenza unico in Italia nel suo genere, che unisce musica…

 “Bagheria Fashion Urban” una domenica di moda al Corso Umberto

Questa domenica a partire dalle 16 il basolato di Corso Umberto ospiterà una sfilata di moda “Bagheria Fashion Urban”. In passerella le modelle di molte aziende locali…

Palermo, si presenta il libro di Sandra Guddo “Nella tana del riccio”

Organizzato dall’Università Ecampus, BCsicilia e Club Culturale Andromeda, si presenta, martedì 24 ottobre 2023 alle ore 18,00 presso l’ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi in via…

Un convegno per la Settimana dell’Allattamento 2023

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2023, l’Associazione L’Arte di Crescere, da anni impegnata nel territorio di Palermo, per promuovere l’allattamento materno, organizza per mercoledì 25 ottobre…

A palazzo Butera presentazione del libro “Essere insegnante un percorso di riflessione” di Cristina Speciale

“Essere insegnante un percorso di riflessione” è il titolo del libro di Cristina Speciale che sarà presentato venerdì 20 ottobre 2023 alle ore 17 nella sala Borremans…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.