Dalla Trazzera dell’orrore alla bellezza da conservare

.

Una marcia per visitare luoghi il cui degrado ha raggiunto livelli di guardia. Legambiente a Bagheria da tempo tiene sotto controllo la zona alta di Villa Sant’isidoro dove frequenti sono gli abbandoni di rifiuti altamente inquinanti che degradano la zona dove sorge la Villa di Sant’Isidoro che recentemente è stata riaperta al pubblico.

Denunce che sono finite anche sui media nazionali, ma che non hanno sortito effetti alcuno. Gli abbandoni continuano e le politiche ambientali degli amministratori locali non sembrano sufficienti a limitare il danno ecologico.

Legambiente Bagheria e Dintorni nell’occasione dell’evento dell’associazione: Salvalarte ed in gemellaggio con la petizione Europea in favore del suolo: People4soil, intende promuovere il giorno 5 Maggio prossimo a partire dalle ore 9, una marcia che conduca tutti coloro che hanno a cuore il territorio, la sua sostenibilità, la propria salute e quella dell’ambiente.

“Dalla trazzera dell’orrore alla bellezza da conservare” una manifestazione che, la mattina del 5 Maggio passando per la viltà di atteggiamenti da deprecare conduca alla villa luogo d’arte bellezza e rinnovata speranza.

Articoli correlati

A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”

Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…

Concerto di beneficenza unico in Italia a Bagheria: Petrotto unisce musica e danza

La chiesa San Domenico di Bagheria si prepara ad ospitare per la seconda volta un concerto di beneficenza unico in Italia nel suo genere, che unisce musica…

 “Bagheria Fashion Urban” una domenica di moda al Corso Umberto

Questa domenica a partire dalle 16 il basolato di Corso Umberto ospiterà una sfilata di moda “Bagheria Fashion Urban”. In passerella le modelle di molte aziende locali…

Un convegno per la Settimana dell’Allattamento 2023

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2023, l’Associazione L’Arte di Crescere, da anni impegnata nel territorio di Palermo, per promuovere l’allattamento materno, organizza per mercoledì 25 ottobre…

Petrotto in concerto alla chiesa Sant’ Anna: Un esperienza unica in Italia tra Musica e Danza

Grande appuntamento con la musica danza e la solidarietà con la BachStringOrchestra che accompagnera’ il violinista e cantante Salvatore Petrotto diretta dal Maestro La Cagnina in un…

Il distretto agriculturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est. Sinergie in corso

L’incontro mira a far conoscere le sinergie in corso per l’affermazione e la riconoscibilità del Distretto AgriCulturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est e a illustrare le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.