Le opere di Renato Li Vigni in mostra a Bagheria

Si chiama “Miserere” la mostra artistica che aprirà i battenti venerdì 7 aprile alle ore 17.00, a palazzo Butera, del maestro Renato Li Vigni.

Un vernissage che verrà presentato da Maurizio Vanni direttore del LU.C.C.A. Center of Contemporary art of Lucca.

La mostra, che gode del patrocinio del Comune di Bagheria, sarà allestita a palazzo Butera e potrà essere visitata dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00 sino al 10 aprile 2017.

Renato Li Vigni nasce a Barinas, in Venezuela nel 1970. Nel ‘79 si trasferisce in Italia stabilendosi a Bagheria in Sicilia, città natale dei genitori, a Palermo si diploma all’Accademia di belle Arti.

Sin da piccolo comincia a partecipare a mostre e concorsi nell’hinterland palermitano conseguendo i primi successi vincendo alcune manifestazioni internazionali tra cui il premio A.S.L.A Città di Palermo. Nel decennio successivo si dedica a rappresentazioni religiose realizzando nel 1993 un Paleotto d’altare per la chiesa Madonna delle Catene di Palermo e nel 1997 un Fonte battesimale per la Cattedrale della stessa Città.

Nel 2000 crea una serie di dipinti narranti la vita di Padre Pio per la casa di preghiera di Ficarazzi in Palermo. Suo è anche il restauro conservativo della volta della chiesa madre di Ficarazzi. Dopo due Anni si trasferisce a Lastra a Signa (Firenze), dove attualmente vive ed opera e trova spunto per ulteriori ispirazioni. Continua il suo interesse per le tematiche religiose ed affrontate sotto una nuova luce piena di forza cromatica e materica.

Nel 2002 espone a Firenze, Certaldo e Montespertoli. L’Anno seguente viene selezionato al premio Arte 2003 Giorgio Mondadori dedicato ai giovani artisti contemporanei. Nel 2004 viene premiato con medaglia d’Oro dal presidente della Repubblica Italiana per il concorso Alberto Sordi nella Biblioteca Nazionale di Roma. Diverse le mostre seguenti: all’Expo Arte di Bari, al premio internazionale d’Arte del Ministero delle infrastrutture a Palazzo Comitini a Palermo, alla Civica Pinacoteca Amedeo Modigliani di Follonica, al museo d’Arte contemporanea di Forlì Pino Zoli, e al West Florence di Campi Bisenzio. Nel 2008 entra a far parte della manifestazione internazionale “ MC Donald Arte” dove si afferma come artista emergente nel panorama dell’Arte contemporanea in Toscana. Nel 2012 è sua la personale presso il Museo Giovanni Bellini in Firenze, evento nuovo nel suo genere, dove l’opera delle sue mani prende nuova Luce e linguaggio. Altre manifestazioni in collaborazione con la Galleria Tornabuoni di Firenze.

Sue opere si trovano presso collezioni private sia in Italia che all’estero, come nella collezione del Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi ed in quella dei Principi Savoia.

Al vernissage oltre all’artista e a Maurizio Vanni sarà presente il sindaco di Bagheria, Patrizio Cinque e l’assessore alla Cultura Romina Aiello.

M.M.
Ufficio stampa

Articoli correlati

Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio Buttitta

Tra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…

A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”

Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…

Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a Casteldaccia

L’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…

Concerto di beneficenza unico in Italia a Bagheria: Petrotto unisce musica e danza

La chiesa San Domenico di Bagheria si prepara ad ospitare per la seconda volta un concerto di beneficenza unico in Italia nel suo genere, che unisce musica…

 “Bagheria Fashion Urban” una domenica di moda al Corso Umberto

Questa domenica a partire dalle 16 il basolato di Corso Umberto ospiterà una sfilata di moda “Bagheria Fashion Urban”. In passerella le modelle di molte aziende locali…

Un convegno per la Settimana dell’Allattamento 2023

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2023, l’Associazione L’Arte di Crescere, da anni impegnata nel territorio di Palermo, per promuovere l’allattamento materno, organizza per mercoledì 25 ottobre…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.