Quale futuro per il limone bagherese?

Negli ultimi mesi il limone ha avuto un prezzo di vendita molto interessante che lascia un margine operativo alle aziende agricole ed ai coltivatori rimasti. Un prezzo di commercializzazione che ha suscitato nuovamente l’interesse per questa coltivazione come negli anni settanta e ottanta.

Negli anni novanta il basso prezzo dei limoni, basti pensare che occorrevano 220 kg per pagare un operaio, ha portato alla conversione in oliveti oppure all’abbandono del fondo agricolo.

Oggi il nuovo andamento dei prezzi giustifica il reimpianto di limoneti o il recupero di quelli ancora esistenti?

Se ne discuterà in un convegno organizzato dal Rotary di Bagheria Giovedi 2 marzo alle ore 17.30 a Palazzo Cutò. Tra i relatori dell’incontro il Dott. Vincenzo Lo Meo, agronomo e dirigente regionale, la dott.ssa Germanà, docente di agrumicultura presso l’Università di Palermo e l’operatore economico Antonio Fricano.

La locandina dell’evento…

 

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

“Notti di BCsicilia”. Castronovo di Sicilia: visita guidata alle Chiese del paese

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 12 agosto 2023 a Castronovo di Sicilia la visita guidata alle Chiese del paese. L’appuntamento è fissato…

Settimana della Musica Vocale e Strumentale di Altavilla Milicia

Sono 11 gli appuntamenti imperdibili, di alto livello, a cui si affiancheranno 8 Masterclass andate sold out nella prima settimana di pubblicazione. Altavilla Milicia, per 10 giorni…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.