Deposito di droga in una villetta di Aspra.

battinelli-francescoI carabinieri  hanno arrestato tra Napoli e Palermo i palermitani Matteo Cracolici, 49 anni, Francesco Failla 42 anni, Antonino Marino, 38 anni e i napoletani Giuliano Marano, 44 anni, Francesco Greco, nato a Marano (Na), 63 anni e Francesco Battinelli, 53 anni.

Sono in corso le ricerche di una settima persona. Sono tutte accusate di associazione finalizzata al traffico di droga. I provvedimenti sono del gip Lorenzo Janelli su richiesta della procura di Palermo diretta da Franco Lo Voi.
L’indagine, coordinata dal procuratore aggiunto Leonardo Agueci e Teresa Principato e dai sostituti Caterina Malagoli e Francesca Mazzocco, è una costola di quella denominata “Panta Rei”, che a dicembre 2015 portò all’arresto di 38 persone ritenute appartenere ai mandamenti mafiosi di Porta Nuova e Villabate-Bagheria.

I carabinieri hanno individuato un canale di approvvigionamento di hashish sul’asse Napoli-Palermo, che serviva a inondare le piazze di spaccio della città.

I rapporti tra esponenti di vertice del mandamento di Porta Nuova e un noto pregiudicato 50enne  palermitano, Matteo Cracolici, ritenuto un favoreggiatore di Matteo Messina Denaro, consentiva il sequestro di ingenti quantità di hashish. Cracolici si recava spesso a Marano (NA) presso l’abitazione di un insospettabile imprenditore 63enne al quale consegnava cospicue somme di denaro nascoste nel doppio fondo della sua autovettura per far poi rientro a Palermo.

Nei giorni successivi, il fornitore, tramite un corriere, spediva a bordo di un veicolo opportunamente modificato e preceduto da un auto “staffetta”, grossi quantitativi di droga verso il capoluogo siciliano che venivano depositati presso un villino sito ad Aspra, nel comune di Bagheria, messo a disposizione dagli acquirenti palermitani.

Una volta partiti i campani i siciliani andavano nel residence e prendevano la droga da distribuire in città. Durante uno di questi viaggi nel giugno 2015, sono stati sequestrati 131 kg di hashish trasportati nel doppio fondo di un veicolo. Gli organizzatori si vantavano di non avere mai subito un arresto. “E’ bello quando ha detto “uagliò io non ho mai un fermo! Da vent’ anni a venire a mo!”.

Articolo so www.blogsicilia.it

Nella foto il corriere arrestato a Bagheria.

Articoli correlati

Una volante della polizia salva una bambina in difficoltà.

Una bambina in evidente stato cianotica e due donne in preda al panico. Questo si è presentato agli agenti della volante della Polizia che si trovavano a…

Il duce Filippo Tripoli continua la guerra al verde. Da domani obbligo del saluto romano a palazzo Butera per tutti i dipendenti.

Continua la dittatura del Sindaco Filippo Tripoli che ha dimenticato la democrazia. Complice l’opposizione che non è stata capace di porre un freno alla schizofrenica gestione della cosa pubblica.

Carabinieri e Polizia in contrada Monaco. Stretto riserbo sull’accaduto.

Quello che sembrava un piccolo blitz congiunto di Carabinieri e Polizia, potrebbe essere legato alla gestione dei rifiuti? Le forze dell’ordine non si sbilanciano.

Illeciti a Palazzo Ugdulena? Ma che bel Comune!!!

Le maglie burocratiche del Comune di Bagheria, secondo voci fondate, potrebbero essersi strette per qualcuno. Notizie di denunce e contro denunce potrebbero caratterizzare questo ultimo anno di mandato della politica di palazzo, che sulla questione morale o sull’opportunità di certe scelte, fa un po’ come gli

Bagheria: individuati e denunciati tre ventenni coinvolti in un pestaggio al bar Anni ‘20.

La cosa grave è il silenzio sulla rissa del 28 novembre 2022, per non dover ammettere l’emergenza disagio sociale e giovanile e sicurezza sul territorio. Plauso agli inquirenti. Biasimo per chi ha negato la realtà consentendo l’escalation di degrado esploso nella tragedia.

Arrestato il boss latitante Matteo Messina Denaro

Era una in clinica privata di Palermo a sottoporsi ad terapie oncologiche. Rimane il mistero di dove stesse trascorrendo la latitanza, non si esclude affatto la possibilità che non fosse lontano dal capoluogo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.