Bagheria tra Otto e Novecento. Importante convegno venerdì 5 Febbraio, alle ore 16,30, presso Palazzo Cutò.

Organizzato dall’Associazione Ex Alunni del Liceo Classico “F. Scaduto” di Bagheria, avrà luogo venerdì 5 Febbraio, alle ore 16,30, presso Palazzo Cutò, un Convegno su Bagheria tra Otto e Novecento, che intende proseguire il percorso di studio e approfondimento della società bagherese a cavallo dei due secoli, iniziato alcuni anni fa dal Lions Club Bagheria con il convegno su Padre Francesco Castronovo e la nascita della scuola a Bagheria.

Il personaggio che verrà studiato questa volta è il Padre Giuseppe Formusa, Parroco nella Chiesa Madre dalla scomparsa, nel 1899, di Don Francesco Castronovo e lo scoppio della 1^ Guerra mondiale, ma verrà anche esaminata la società bagherese di quegli anni dal punto di vista politico, sociale, religioso, economico e della legalità.

Il convegno vedrà quali relatori gli storici Antonino Morreale e Francesco M. Stabile, Giuseppe Aiello, Vincenzo Drago e Biagio Napoli.

Il convegno gode del patrocinio del Comune di Bagheria e sarà presente l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Romina Aiello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.