Settimana della Musica Vocale e Strumentale di Altavilla Milicia

Sono 11 gli appuntamenti imperdibili, di alto livello, a cui si affiancheranno 8 Masterclass andate sold out nella prima settimana di pubblicazione. Altavilla Milicia, per 10 giorni sarà un contenitore musicale, culturale, formativo. Sul palco del Teatro Comunale e nella suggestiva cornice del Santuario della Madonna della Milicia si alterneranno:

✅ La Massimo Kids Orchestra,compagine giovanile under 16 del Teatro Massimo di Palermo

✅ Gli allievi della Masterclass di Direzione di Coro I livello alla guida del Coro Regina Pacis

✅I Vulcanica Brass Ensemble, gruppo strumentale composto da strumenti d’ottone e percussione

✅ Le Matrioske, con il loro sound folk moderno

✅ Gli allievi della Schola Cantorum Vox Animae, vivaio delle formazioni corali dell’Associazione Coralica

✅I corsisti della Masterclass di tromba tenuta dal M° Andrea Lucchi, Prima Tromba dell’Orchestra Sinfonica di Santa Cecilia

✅ Gli allievi della Masterclass in Direzione di d’Orchestra che si alterneranno alla guida dell’Orchestra Mediterranea in un ideale percorso musicale che va dal classicismo al ‘900

✅ Il Gruppo Vocale Euphonè, guidato in questa occasione dai corsisti della Masterclass in Direzione di Coro II Livello

✅ Teatro e Canto si alterneranno nell’appuntamento del 25 agosto con lo spettacolo “Note senza Tempo”

✅ Francesco Buzzurro, con la sua chitarra sarà protagonista assoluto di sabato 26 agosto

✅ Concluderà, la settima edizione della Settimana della Musica Vocale e Strumentale, l’esecuzione della Messa n. 5 in Lab maggiore per soli coro e orchestra di Franz Schubert.

Un pagina musicale di rara bellezza, eseguita nella suggestiva cornice del Santuario della Madonna della Milicia.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

“Notti di BCsicilia”. Castronovo di Sicilia: visita guidata alle Chiese del paese

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 12 agosto 2023 a Castronovo di Sicilia la visita guidata alle Chiese del paese. L’appuntamento è fissato…

Festa di San Giuseppe: lunedì il concerto di Mobrici ed i giochi pirotecnici

Entrano nel vivo e con la giornata più sentita, lunedì, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Si parte con il premio San Giuseppe Lavoratore che si…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.