Casteldaccia, Premio letterario “Elvezio Petix”: la cerimonia di premiazione dei poeti vincitori

Sabato 6 maggio alle ore 10.30, a Casteldaccia, nel settecentesco salone di rappresentanza del Castello del Duca di Salaparuta, avrà luogo la cerimonia di premiazione del Premio letterario “Elvezio Petix” giunto alla XVI edizione.

Poeta di grande livello intellettuale, di straordinaria sensibilità e di dimensione europea, Elvezio Petix è stato protagonista negli anni 60 e 70 insieme ad altri poeti quali Elio Giunta, Lucio Zinna. “È doveroso celebrare Elvezio Petix, uomo di grande rigore ed umiltà, straordinario cantore degli umili, dei deboli, degli oppressi, dei “vinti”, dell’amore”, dichiara il poeta e storico Giuseppe Bagnasco che del Premio Petix è stato cofondatore.

Alla cerimonia di premiazione interverranno il sindaco di Casteldaccia, onorevole Giovanni Di Giacinto; la signora Maria Pia Di Salvo, presidente del Consiglio comunale; la signora Maria Tomasello, assessore alla Cultura; il professore Tommaso Romano, scrittore ed editore; il dottor Giuseppe Bagnasco, presidente del Circolo culturale Giacomo Giardina di Bagheria.

La giuria del Premio è composta da prof. Tommaso Romano (presidente), prof. Maria Patrizia Allotta, prof. Ida Rampolla del Tindaro, Concetta prof. Giamporcaro, poeta Vincenzo Aiello e dott. Giuseppe Bagnasco.

Di seguito pubblichiamo il nome dei vincitori di ciascuna delle tre sezioni del Premio.
Giuseppe Fumia

Premio Nazionale di Poesia “Elvezio Petix” XVI edizione 2023

Sezione Lingua Italiana

Prima classificata: Palma Civello di Palermo

Sezione Lingua Siciliana

Prima classificata: Margherita Neri di Cefalù

Sezione racconti

Angela Di Pasquale di Chiaramonte Gulfi.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.