Casteldaccia, Premio letterario “Elvezio Petix”: la cerimonia di premiazione dei poeti vincitori

Sabato 6 maggio alle ore 10.30, a Casteldaccia, nel settecentesco salone di rappresentanza del Castello del Duca di Salaparuta, avrà luogo la cerimonia di premiazione del Premio letterario “Elvezio Petix” giunto alla XVI edizione.

Poeta di grande livello intellettuale, di straordinaria sensibilità e di dimensione europea, Elvezio Petix è stato protagonista negli anni 60 e 70 insieme ad altri poeti quali Elio Giunta, Lucio Zinna. “È doveroso celebrare Elvezio Petix, uomo di grande rigore ed umiltà, straordinario cantore degli umili, dei deboli, degli oppressi, dei “vinti”, dell’amore”, dichiara il poeta e storico Giuseppe Bagnasco che del Premio Petix è stato cofondatore.

Alla cerimonia di premiazione interverranno il sindaco di Casteldaccia, onorevole Giovanni Di Giacinto; la signora Maria Pia Di Salvo, presidente del Consiglio comunale; la signora Maria Tomasello, assessore alla Cultura; il professore Tommaso Romano, scrittore ed editore; il dottor Giuseppe Bagnasco, presidente del Circolo culturale Giacomo Giardina di Bagheria.

La giuria del Premio è composta da prof. Tommaso Romano (presidente), prof. Maria Patrizia Allotta, prof. Ida Rampolla del Tindaro, Concetta prof. Giamporcaro, poeta Vincenzo Aiello e dott. Giuseppe Bagnasco.

Di seguito pubblichiamo il nome dei vincitori di ciascuna delle tre sezioni del Premio.
Giuseppe Fumia

Premio Nazionale di Poesia “Elvezio Petix” XVI edizione 2023

Sezione Lingua Italiana

Prima classificata: Palma Civello di Palermo

Sezione Lingua Siciliana

Prima classificata: Margherita Neri di Cefalù

Sezione racconti

Angela Di Pasquale di Chiaramonte Gulfi.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”

Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…

Concerto di beneficenza unico in Italia a Bagheria: Petrotto unisce musica e danza

La chiesa San Domenico di Bagheria si prepara ad ospitare per la seconda volta un concerto di beneficenza unico in Italia nel suo genere, che unisce musica…

 “Bagheria Fashion Urban” una domenica di moda al Corso Umberto

Questa domenica a partire dalle 16 il basolato di Corso Umberto ospiterà una sfilata di moda “Bagheria Fashion Urban”. In passerella le modelle di molte aziende locali…

Palermo, si presenta il libro di Sandra Guddo “Nella tana del riccio”

Organizzato dall’Università Ecampus, BCsicilia e Club Culturale Andromeda, si presenta, martedì 24 ottobre 2023 alle ore 18,00 presso l’ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi in via…

Cambio al vertice della Caritas Cittadina

Lascia l’incarico di direttrice della Caritas Cittadina, Mimma Cinà, dopo sei anni di intenso volontariato. I suoi collaboratori l’hanno salutata durante una festa organizzata per l’occasione. Il…

Un convegno per la Settimana dell’Allattamento 2023

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2023, l’Associazione L’Arte di Crescere, da anni impegnata nel territorio di Palermo, per promuovere l’allattamento materno, organizza per mercoledì 25 ottobre…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.