BAGHERIA: Ancora successo di pubblico per la commedia “Quattro poveri alla locanda”

Anche ieri sera un folto pubblico è accorso per vedere la commedia “Quattro poveri alla locanda” di Orazio Lipari, al teatro Branciforti, messa in scena dal gruppo teatrale amatoriale inclusivo “Il diamante con Sant’Antonio Insieme per…” in collaborazione con l’associazione “La terra nelle nostre mani” al fine di raccogliere fondi per la realizzazione della “Casa di Elena”.

La pièce è stata dedicata a Roberta Siracusa, la ragazza, uccisa dal fidanzato, condannato all’ergastolo. Come al solito grande interpretazione delle sorelle Maria e Loredana Corona, Paolo Ventimiglia, Franco Comparetto, Francesca Crivello, Valeria Giammanco e tanti altri.

“Non si finisce mai di imparare, amare, osservare e ringraziare la Provvidenza del regalo” – queste le parole di Franco Comparetto, che aggiunge – ” l’esperienza di questa commedia popolare, i cui valori di riflessione sono di un profilo alto sebbene la nostra recitazione sia a livello amatoriale e dilettantistico. Ma il il segreto, a volte nella Vita, sta anche nel prendersi in giro, non prendere le cose troppo sul serio pur applicandosi con rigorosità agli impegni che ci hanno distolto dalla famiglia, lo sport e altro. Il fine machiavellico lo sapete tutti! Erano i mezzi messi a disposizione per una causa nobile: “La casa di Elena”, che invece, è una cosa serissima! Franci Caridi, il silenzio tacito, il sorriso eloquente di Francesca Crivello lo hanno spiegato bene, sviscerato sicuramente e toccando cuore, coscienza e le molteplici ipocrisie vestite di buonismo. In tale contesto le nostre coscienze vanno “provocate” ci inducono ad un maggior approfondimento delle cose e della Vita nella sua caducità e bellezza”.

“Questi momenti invitano a importanti riflessioni sulla dimensione dell’impegno sociale e sulle competenze che ognuno di noi può mettere a disposizione, semplicemente rendendoci in vario modo persone speciali e mai “diversi” – queste le parole di Maurizio Lo Galbo , che aggiunge – ho visto grandi talenti esprimere in modo speciale le loro abilità donando a noi spettatori una vera e propria ricchezza, la loro arte e gioia di vita. Per quanto mi riguarda, nel mio piccolo, sarò sempre al fianco delle fasce più sensibili, battendomi insieme a loro.”

Franco Comparetto

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”

Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…

Concerto di beneficenza unico in Italia a Bagheria: Petrotto unisce musica e danza

La chiesa San Domenico di Bagheria si prepara ad ospitare per la seconda volta un concerto di beneficenza unico in Italia nel suo genere, che unisce musica…

 “Bagheria Fashion Urban” una domenica di moda al Corso Umberto

Questa domenica a partire dalle 16 il basolato di Corso Umberto ospiterà una sfilata di moda “Bagheria Fashion Urban”. In passerella le modelle di molte aziende locali…

Palermo, si presenta il libro di Sandra Guddo “Nella tana del riccio”

Organizzato dall’Università Ecampus, BCsicilia e Club Culturale Andromeda, si presenta, martedì 24 ottobre 2023 alle ore 18,00 presso l’ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi in via…

Un convegno per la Settimana dell’Allattamento 2023

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2023, l’Associazione L’Arte di Crescere, da anni impegnata nel territorio di Palermo, per promuovere l’allattamento materno, organizza per mercoledì 25 ottobre…

A palazzo Butera presentazione del libro “Essere insegnante un percorso di riflessione” di Cristina Speciale

“Essere insegnante un percorso di riflessione” è il titolo del libro di Cristina Speciale che sarà presentato venerdì 20 ottobre 2023 alle ore 17 nella sala Borremans…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.