399° EDIZIONE DELLA FESTA DELLA MILICIA. Stamattina folla di fedeli per l’acchinata

Una folla di fedele questa mattina ha fatto l’acchinata verso il santuario, in preghiera. Dopo lo stop imposto dalla pandemia ritornano gli eventi religiosi e civili per la festa della Madonna della Milicia.

Il carro trionfale e la volata degli angeli ritornano protagonisti della festa. Il Carro sarà trainato nuovamente dai bui della Basilicata per le vie del paese. L’omaggio floreale alla Madonna da parte dei Vigili del Fuoco di Palermo sarà l’inizio della processione. Giorno 8 settembre dopo la processione di discesa ci sarà un suggestivo gioco pirotecnico.

Grande attesa per la Solenne Processione del Quadro della Madonna per le vie cittadine previsto nel pomeriggio di giorno 8 con la suggestiva vulata ri l’ancili. Alla processione ci sarà l’Arcivescovo di Palermo don Corrado Lorefice con il suo discorso dal Palazzo Municipale, presenzierà anche la Santa Messa Solenne della mattina.

Il Comitato Festeggiamenti ha provveduto ad arricchire le giornate con tanti eventi: tamburinari, bande, cabaret e spettacoli musicali in piazza e per le vie del paese, alborata e giochi d’artificio, oltre alle luminarie e alla realizzazione del Carro Trionfale. Ma soprattutto con il ritorno dei grandi concerti della musica italiana, infatti mercoledì 7 è previsto il concerto del gruppo rock “Le Vibrazioni”.

maggiori informazioni sul sito: AltavillaMilicia.com

La locandina del programma
Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden … Leggi tutto

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato … Leggi tutto

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più … Leggi tutto

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”. … Leggi tutto

“Notti di BCsicilia”. Castronovo di Sicilia: visita guidata alle Chiese del paese

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 12 agosto 2023 a Castronovo di Sicilia la visita guidata alle Chiese del paese. L’appuntamento è fissato … Leggi tutto

Settimana della Musica Vocale e Strumentale di Altavilla Milicia

Sono 11 gli appuntamenti imperdibili, di alto livello, a cui si affiancheranno 8 Masterclass andate sold out nella prima settimana di pubblicazione. Altavilla Milicia, per 10 giorni … Leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.