Ambiente e volontariato. 77 giovani da tutta Europa in Sicilia nelle riserve e nei parchi naturali

77 volontari da tutta Europa per due settimane in Sicilia, in tre diversi progetti legati alla tutela dell’ambiente e alla sensibilizzazione dei cittadini. Questo il risultato del progetto “Greening the present, saving the future” organizzato dall’Associazione InformaGiovani di Palermo nell’ambito del Corpo Europeo di Solidarietà.

Il progetto, che si sta svolgendo in questi mesi fra Isola delle Femmine e Geraci nel palermitano e a Gela in provincia di Caltanissetta, vede ragazzi e ragazze residenti in diversi paesi europei ma anche con origini fuori dal vecchio continente, impegnati in attività manuali e nella organizzazione di campagne di informazione e sensibilizzazione rivolte alla popolazione locale.

A Gela e Isola delle Femmine le attività si sono svolte e si svolgono all’interno delle riserve naturali regionali gestite dalla Lipu, con attività manuali per la pulizia, la raccolta dei rifiuti e la manutenzione del verde e la messa a dimora di centinaia di nuove piante.

A Geraci invece i ragazzi si sono concentrati nella pulizia delle aree verdi e nell’organizzazione di una campagna che ha coinvolto giovani e anziani del paese per la promozione della raccolta differenziata e dell’uso di acqua corrente invece che di acqua in bottiglia. Il programma “Corpo Europeo di Solidarietà” permette a ragazze e ragazzi residenti in Europa di svolgere un periodo di volontariato supportato economicamente dalla Commissione europea. Le attività di
gruppo possono durare da due settimane a due mesi. Il programma consente anche di svolgere esperienze di volontariato individuale sino ad un anno.

A Isola delle Femmine, in particolare, sono stati impegnati complessivamente 25 volontari, che in due diversi momenti dell’estate hanno collaborato a raccogliere i rifiuti portati dalle mareggiate e a supportare il lavoro di ripristino della flora mediterranea dell’isolotto.

Altri progetti sono già in programma nel nostro territorio a partire dall’autunno, mentre InformaGiovani, in collaborazione con l’ERSU, sta attivando uno sportello informativo su queste opportunità all’interno della città universitaria.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.