Piantati 5 nuovi alberi nel posteggio di via Mattarella. Tre sono donazioni due sono comunali

Cinque nuovi alberi sono stati piantati nello spazio verde nei pressi del parcheggio di via Mattarella, accanto alla chiesa San Pietro. Si tratta di tre donazioni: due alberi sono stati donati dai Lions Club e uno dall’ex dipendente comunale, l’agronomo Giovanni Sorci, gli altri due sono a carico del Comune. 
Sono un Quercus ilex meglio noto come Leccio, un quercus suber vale a dire una quercia da sughero, un’Ostrya carpinifolia alias un carpino nero, un ginkgo biloba ed infine un fraxinus ornus volgarmente detto frassino da manna. 

Sul posto al momento della piantumazione il sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli che ha desiderato ringraziare i Lions club e il dottor Sorci e l’assessore Massimo Cirano

«Le aree a verde pubblico devono essere aree di qualità» – dice l’agronomo – «per fare verde pubblico di qualità occorre opportunamente scegliere alberi adatti e belli sotto il profilo estetico».

Gli alberi piantati oggi, a parte il leccio, sono alberi che vengono piantati per la prima volta per decorare il verde pubblico di Bagheria.
«Abbiamo contribuito alla piantumazione di questi alberi perché il tema ambientale fa parte della nostra area di intervento – dice la neo presidente dei Lions Alba Ferrara  questa volta abbiamo partecipato donando due alberi alla città ed è bello partecipare concretamente al miglioramento del verde. Sono alberi importanti che diventeranno alti e questa è un luogo ideale per queste tipologie».  Insieme alla presidente era presente Stefano Battaglia altro socio Lions e l’addetto stampa del club Giacomo Macchiarella. Presente inoltre il consigliere comunale Francesco Gurrado.

Sul posto la squadra del verde pubblico a lavoro per la piantumazione.  «Il comune ci sta mettendo tanto di suo per cercare di portare decoro» – dice l’assessore Massimo Cirano – «grazie a queste iniziative come quella dei Lions di oggi e di Sorci, sono da sprone e promotrici per altre donazioni e per la cura del verde».

MM
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

Sara Cilea e le sue foto su Bagheria in mostra

Sarà inaugurata Sabato 8 luglio, alle ore 17:00, la mostra personale di fotografia di Sara Cilea dal titolo: “La mia Baaria” allestita presso la chiesetta sconsacrata di Villa San Cataldo. Soggetto delle foto di Sara Cilea sono scorci…

Ad ExpoCook l’alta ristorazione di Bagheria si fa rete.

Insieme chef stellati ed enti di formazione, nelle quattro giornate di cooking show allo stand Miraco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.