BAGHERIA: Confiscati beni, stimati in circa 1,5 milioni di euro, a Pino Scaduto, reggente del mandamento mafioso bagherese

L’attività di indagine, finalizzata all’individuazione delle disponibilità economico-imprenditoriali riconducibili ad appartenenti all’organizzazione mafiosa “Cosa Nostra” e svolta dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Palermo, aveva già portato nel 2018 all’emissione, da parte del Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, che aveva accolto le richieste della locale Procura della Repubblica, di un provvedimento di confisca di beni per un valore complessivo attualmente stimato in circa 1,5 milioni di euro, a carico di SCADUTO Giuseppe, detto “Pino”, nato a Bagheria il 31 luglio 1946, imprenditore edile, in atto detenuto.

Con l’odierno provvedimento è stata dichiarata l’irrevocabilità della confisca e l’ingente patrimonio, riconducibile a “Cosa Nostra”, è entrato a far parte, in maniera definitiva, del patrimonio dello Stato.

SCADUTO Giuseppe è stato reggente del mandamento mafioso di Bagheria (PA), tratto in arresto nell’ambito dell’operazione denominata “Perseo”. In passato è stato condannato anche per ricettazione, produzione e traffico illecito di sostanze stupefacenti ed altro.

Nel 2012 è stato condannato a 10 anni di reclusione per associazione mafiosa ed estorsione. Nell’ottobre del 2017 veniva nuovamente tratto in arresto per estorsione aggravata in concorso e per tale reato nel 2019 veniva condannato dalla Corte di Appello di Palermo a 10 anni di reclusione. Nel settembre 2021, mentre scontava la pena, veniva raggiunto da ulteriore provvedimento di custodia cautelare per associazione mafiosa, estorsione e rapina aggravata.

Il provvedimento di confisca definitiva ha riguardato i seguenti beni:
Intero capitale sociale e relativo complesso di beni aziendali della società “Rinascimento Hotels S.R.L.” con sede in Palermo, già operante nella gestione di struttura alberghiera;
Intero capitale sociale e relativo complesso di beni aziendali della società “Scaduto Costruzioni S.R.L.” con sede in Bagheria (PA), operante nel settore edile;
Intero capitale sociale e relativo complesso di beni aziendali della società “SCA.BI.OIL S.R.L. Unipersonale” con sede in Bagheria (PA), operante nel settore edile;
Intero capitale sociale e relativo complesso di beni aziendali della società “Scaduto Immobiliare S.R.L.” con sede in Bagheria (PA), operante nel settore edile;
n. 2 appezzamenti di terreno siti in Palermo;
n. 3 abitazioni in Bagheria:
n. 2 fabbricati rurali siti in Palermo;
n. 3 magazzini in Bagheria:
n. 10 rapporti bancari.

Il Pungolo di Bagheria



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Cambio al vertice della Caritas Cittadina

Lascia l’incarico di direttrice della Caritas Cittadina, Mimma Cinà, dopo sei anni di intenso volontariato. I suoi collaboratori l’hanno salutata durante una festa organizzata per l’occasione. Il…

I carretti siciliani “bagheresi” al Columbus Day a New York.

Per la prima volta la famosa 5th Avenue della Grande Mela (New York) si tinge dei colori dei carretti siciliani portati in America dall’Associazione Paolo Aiello di…

Al Frantoio del Cavaliere comincia la stagione della molitura delle olive

Nelle “binse”, cosi si chiamano i contenitori che portano le olive, possiamo trovare le prime olive raccolte nella stagione 2023. All’interno ci possono essere olive della varietà…

Ottobrata Zafferanese con “I Viaggi di Ulisse”

Una scommessa sul turismo è quella lanciata dai giovani coniugi Tiziana e Alfonso che hanno aperto una nuova agenzia di viaggi a Bagheria. Non una semplice agenzia,…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

Una volante della polizia salva una bambina in difficoltà.

Una bambina in evidente stato cianotica e due donne in preda al panico. Questo si è presentato agli agenti della volante della Polizia che si trovavano a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.