La regole delle tre R: ridurre, riciclare e riutilizzare… Legambiente parte dai libri a Bagheria

Nella sede @ECO_LAB BIBLIOTECA DEL RIUSO il libro usato riprende vita. Spesso ci liberiamo dei libri con estrema facilità per liberare spazio o per non sapere cosa farne di quelli che si hanno in eredità. L’idea è del Circolo di Legambiente di Bagheria e di tanti volontari che gravitano all’interno della struttura messa a disposizione del Comune con il tramite dell’Amb spa

In Piazza Indipendenza è stato inaugurato una Biblioteca del riuso ed i libri donati entrano a far parte della bibliografia e possono essere letti in sede, presi in prestito, barattati con altri libri e scambiati.

La biblioteca è stata divisa per argomenti ed i libri disponibili sono davvero tanti. Tutti libri che hanno trovato un riutilizzo e non sono finiti nella spazzatura o peggio nell’indifferenziata e nella relativa “indifferenza”.

Il Settimanale di Bagheria e Natiperterra.it hanno raccolto decine di titoli per donarli alla Biblioteca del Riuso e renderli disponibili agli utenti della struttura. Si possono donare libri (non scolastici) e fumetti, prendere in prestito libri e scambiare fumetti…

Ecco gli orari provvisori di apertura della Biblioteca del Riuso:

LUNEDI dalle ore 10.00 alle ore 12.00
MARTEDI dalle ore 10.00 alle ore 12.00
MERCOLEDI dalle ore 10.00 alle ore 12.00
GIOVEDI dalle ore 11,30 alle ore 13.00
VENERDI dalle ore 10.00 alle ore12.00
SABATO dalle ore11,30 alle ore13.00

MARTEDI dalle ore 16.00 alle ore 18.00
GIOVEDI dalle ore 16.00 alle ore 18.00
SABATO dalle ore 16.00 alle ore 18.00



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

“Notti di BCsicilia”. Castronovo di Sicilia: visita guidata alle Chiese del paese

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 12 agosto 2023 a Castronovo di Sicilia la visita guidata alle Chiese del paese. L’appuntamento è fissato…

Settimana della Musica Vocale e Strumentale di Altavilla Milicia

Sono 11 gli appuntamenti imperdibili, di alto livello, a cui si affiancheranno 8 Masterclass andate sold out nella prima settimana di pubblicazione. Altavilla Milicia, per 10 giorni…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.