Inizia un nuovo anno con un popolo speranzoso di tempi migliori …di Leonardo Eucaliptus

Come inizio dell’anno non c’è male, aumento della luce al 55%, il Gas al 45%, la riduzione del contante da 2000 euro a 1000 euro, vaccini non sufficienti a causa delle forniture che si sono accavallate con l’incremento delle varianti diminuendone di conseguenza l’efficacia al punto tale che anche i vaccinati sono contagiosi.

Non è previsto nessun aiuto per le attività produttive che rimangono danneggiate, anzi, da aprile dovranno pagare anche il suolo pubblico che hanno utilizzato per esigenze di spazio, il costo dei tamponi ricorda il mercato nero, i licenziamenti a catena, – vedi caterpiller,- e stanno sistematicamente sostituendo tutti i posti di comando per imporre le loro democrazie decadenti contando su giornalisti che sembrano ricattabili, magistrati che sembrano non all’altezza dei propri ruoli, per non parlare dei politici che sembrano al servizio della sovranità Europea inducendo il popolo a consegnare i loro averi con tutte le strategie in tema di aumenti di tasse.
Problemi sul fronte sanità con la fornitura di medicine per poter sopravvivere a tutte le varianti che si susseguono a causa di un virus pandemico e diabolico.

Faremo la fine della Grecia, del popolo ateniese dove è nata la vera democrazia, da noi vige la legge del denaro e della sua tracciabilità riducendo al minimo la disponibilità economica mentre per il denaro cinese tutto è consentito. Vorrei capire come funziona, la democrazia; le leggi; i diritti del popolo e tra alcuni giorni inizieranno i giochi politici per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica e mi viene il dubbio che tutto venga architettato per addossare al popolo la colpa di quello che sembra il fallimento
dell’Italia e così loro potranno uscirne sempre puliti, urlando ai quattro venti che hanno lottato fino alla fine per salvare la nostra salute e la nostra economia,

Il nostro popolo? struttu – ruttu – e u culu spunnatu…

Spero di rimanere sempre libero il sempre vostro Leonardo Eucaliptus



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Quel dolore della madre che è fonte della sua fede

La donna delle briciole, questa cananea intelligente e indomita, che non si arrende alle risposte brusche di Gesù, è uno dei personaggi più simpatici del Vangelo: riesce…

Sentire Dio nel mormorio di un vento leggero

Elia, fugge verso l’Oreb ed è inseguito da Gezabele che lo vuole uccidere dopo che Acab riferisce a Gezabele stesso ciò che il profeta aveva fatto uccidendo…

Il vangelo di domenica: Trasfigurazione del Signore

La luce: sfolgorante; le vesti di Gesù diventano splendenti: in questa domenica che cade il 6 agosto il vangelo ci ricorda il mistero della Trasfigurazione. Interrompiamo per…

Pazienza

Gli apostoli sono ancora imbevuti delle dottrine degli scribi e dei farisei. Per loro, Gesù dice queste tre parabole. Zizzania La parabola della zizzania si trova solo…

Nel cuore di Dio l’alfabeto della vita

Il Vangelo registra uno di quegli slanci improvvisi che accendevano di stupore le parole di Gesù: i piccoli, i bambini, le donne, i poveri lo capiscono subito….

Possediamo soltanto ciò che doniamo agli altri

Chi ama la propria famiglia più di me, non è degno di me. Ma allora chi è degno di te, Signore, della tua altissima pretesa? Padre madre…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.