ARTISTI SICILIANI PROGETTANO EVENTI DI ACQUARELLO IN SICILIA

Martedì 4 gennaio 2022, alle 18.30, presso CASA GRAAL– via P.pe di Villafranca n. 1 Palermo, il gruppo ACQUAPALERMO WATERCOLOR presenta il suo progetto artistico: fare della Sicilia la terra elettiva dell’acquerello.

ACQUAPALERMO WATERCOLOR è un gruppo costituito dagli artisti siciliani Danilo D’Acquisto, Rosalba Bertolucci, Alba La Mantia, Marisa Pietraperzia, dalla curatrice e critica d’arte Graziella Bellone e dall’amministratrice Laura Piraino.

Il gruppo vive un sogno possibile: la valorizzazione dell’acquerello e del territorio siciliano attraverso la promozione e realizzazione di eventi che vedranno coinvolti artisti di diversa provenienza, locali e internazionali.

L’idea, sostenuta dalla comune passione per l’acquerello e da un’amicizia nata sui social network, si è pian piano sviluppata. Dapprima è stato lanciato il gruppo Facebook “ACQUAPALERMO – WATERCOLOR”, che in soli 3 mesi ha già raccolto l’adesione di 1000 artisti nazionali e internazionali, ed è in costante crescita.

Successivamente e in modo naturale, probabilmente per le comuni origini sicule degli amministratori, si è avviata la riflessione che ha portato alla definizione dell’impegno nella direzione del progetto annunciato. Una bellissima tecnica, quella dell’acquerello, valorizzata in numerose e prestigiose sedi nazionali ed internazionali, merita di trovare la sua giusta collocazione anche nella bellissima Sicilia, culla storica di cultura e di civiltà, che nei secoli si sono alternate lasciando quei segni indelebili che hanno ispirato innumerevoli talenti artistici.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

“Notti di BCsicilia”. Castronovo di Sicilia: visita guidata alle Chiese del paese

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 12 agosto 2023 a Castronovo di Sicilia la visita guidata alle Chiese del paese. L’appuntamento è fissato…

Settimana della Musica Vocale e Strumentale di Altavilla Milicia

Sono 11 gli appuntamenti imperdibili, di alto livello, a cui si affiancheranno 8 Masterclass andate sold out nella prima settimana di pubblicazione. Altavilla Milicia, per 10 giorni…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.