Misilmeri, Usi, costumi e tradizioni della Confraternita del Cuore Immacolato di Maria alle “Notti di BCsicilia”

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà lunedì 23 agosto 2021 alle ore 21,30 presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria in Corso IV Aprile, 156 a Misilmeri l’iniziativa “Usi, costumi e tradizioni della Confraternita del Cuore Immacolato di Maria”.

Dopo i saluti di don Fabio Zaffuto, Parroco della chiesa Cuore Immacolato di Maria, e del dott. Alfonso Lo Cascio, Presidente Regionale BCsicilia, e la presentazione dell’arch. Ernesto Graditi, Presidente BCsicilia sede di Misilmeri, il dott. Gaspare Vitrano e l’ing. Angela Cerniglia racconteranno ed illustreranno la storia della Confraternita del Cuore Immacolato di Maria detta “del Mese di Maggio”.

La confraternita fu fondata nel 1871, e nel 1872 fu commissionata la statua del Cuore Immacolato di Maria, voluta dai fondatori della confraternita, don Valentino Baudo, dalla Serva di Dio Madre Antonia La Lalia e da don Girolamo Lo Presti.

Nel 1919 l’immagine del Cuore Immacolato di Maria fu posta all’altare maggiore come titolare della nuova chiesa e da allora Misilmeri vive la particolare tradizione della Madonna “del Mese di Maggio” e dei Toselli.

L’iniziativa, finalizzata alla conoscenza di realtà storiche e culturali sedimentate nel territorio come le confraternite religiose, è organizzato da BCsicilia sede di Misilmeri, in collaborazione con la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

“Notti di BCsicilia”. Castronovo di Sicilia: visita guidata alle Chiese del paese

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 12 agosto 2023 a Castronovo di Sicilia la visita guidata alle Chiese del paese. L’appuntamento è fissato…

Settimana della Musica Vocale e Strumentale di Altavilla Milicia

Sono 11 gli appuntamenti imperdibili, di alto livello, a cui si affiancheranno 8 Masterclass andate sold out nella prima settimana di pubblicazione. Altavilla Milicia, per 10 giorni…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.