Sabato si conclude l’Arco Azzurro Festival Jazz. Alla ribalta il nostro Giacomo Tantillo e il maestro Bruno Santori

Con il sesto appuntamento di ”Musica al tramonto” si concluderà sabato 7 agosto alle ore 19 la quarta edizione dell’“ Arco Azzurro Festival Jazz”, una kermesse organizzata da “Natura e Cultura” e da “Lipu” che ha già acquisito fama in campo nazionale ed è
impreziosita dalla direzione artistica di Giacomo Tantillo, eccellente musicista bagherese.

Con Tantillo, protagonista con la sua tromba della sesta e ultima serata, non poteva esserci conclusione migliore nell’incomparabile scenario che offre il geosito “Arco Azzurro”, sulla litoranea Mongerbino-Aspra, uno degli scorci paesaggistici più suggestivi della costa siciliana.

Gli amanti della buona musica, che interverranno a quello che è stato denominato “Special event”, un evento speciale, saranno pure coprotagonisti e testimoni di “Jazz for life”, musica come inno alla vita e per la vita. Splendido interprete di Jazz for life sarà “Tantillo quartet” di cui fanno parte, appunto, lo stesso Giacomo Tantillo (tromba), Fulvio Buccafusco (basso), David Lo Cascio (batteria) e
– udite, udite – il maestro Bruno Santori (piano), direttore d’orchestra, pianista, arrangiatore, compositore.

La formazione con un comune intento stilistico ripercorrerà un genere rivolto al grande pubblico, un jazz mainstream, melodico quanto intramontabile. In scaletta alcuni dei più famosi standard jazz della tradizione americana. Sarebbe troppo lungo parlare del maestro Bruno Santori, delle svariate composizioni realizzate, degli spettacoli che l’hanno visto indiscusso protagonista.

Rimandando pertanto alla consultazione delle pagine Internet che lo riguardano, in questa sede ci limitiamo a dire che per vari anni è stato direttore artistico e stabile della “Sanremo Festival Orchestra” ed in atto lo è della “Mediterranean Orchestra”. Spulciando fra le notizie della biografia troveremo uno slogan coniato dallo stesso Bruno Santori: “la musica unisce ed eleva spiritualmente”.

“Abbiamo voluto parafrasare questo aforisma nel qualificare “jazz for life” l’ultimo concerto”, ci ha detto il direttore Giacomo Tantillo il quale ha voluto concludere questa edizione facendo dono ai bagheresi di una eccellenza internazionale qual è il maestro Santori.

Giuseppe Fumia



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

“Notti di BCsicilia”. Castronovo di Sicilia: visita guidata alle Chiese del paese

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 12 agosto 2023 a Castronovo di Sicilia la visita guidata alle Chiese del paese. L’appuntamento è fissato…

Settimana della Musica Vocale e Strumentale di Altavilla Milicia

Sono 11 gli appuntamenti imperdibili, di alto livello, a cui si affiancheranno 8 Masterclass andate sold out nella prima settimana di pubblicazione. Altavilla Milicia, per 10 giorni…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.