Inaugurato a Milano l’ADI Design Museum. Il museo del design italiano. Tra le opere esposte anche un manifesto realizzato da un designer bagherese

In occasione dell’inaugurazione a Milano dell’ADI Design Museum, protagonista, insieme ad altri tra designer e studi grafici,
Alessio Manna nella realizzazione delle opere per la mostra “Manifesto alla Carriera. Omaggio della grafica italiana ai Maestri del Compasso d’Oro”.

Ai partecipanti è stata richiesta l’elaborazione di un manifesto omaggio a un’azienda o a un designer che ha dato un contributo fondamentale alla storia del design italiano. Queste opere fanno ora parte della collezione permanente del
museo. Ad Alessio è stato chiesto di ideare e progettare un manifesto omaggio per Brionvega.

Compasso d’oro alla carriera nel 1970, Brionvega ha segnato la storia del design italiano nel settore dell’elettronica
di consumo. Tra i prodotti più famosi la radio TS502 (Radio Cubo) e il radiofonografo RR126. L’artista bagherese ha
creato un pattern ispirandosi agli elementi del design degli apparecchi prodotti da questa azienda.

Elementi che, estrapolati dal loro contesto originale e tradotti in un linguaggio grafico, diventano strumenti per l’elaborazione di un motivo geometrico che vuole essere un tributo al dinamismo e alla creatività di un’azienda che ha segnato la storia del design italiano.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”

Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…

Concerto di beneficenza unico in Italia a Bagheria: Petrotto unisce musica e danza

La chiesa San Domenico di Bagheria si prepara ad ospitare per la seconda volta un concerto di beneficenza unico in Italia nel suo genere, che unisce musica…

 “Bagheria Fashion Urban” una domenica di moda al Corso Umberto

Questa domenica a partire dalle 16 il basolato di Corso Umberto ospiterà una sfilata di moda “Bagheria Fashion Urban”. In passerella le modelle di molte aziende locali…

Palermo, si presenta il libro di Sandra Guddo “Nella tana del riccio”

Organizzato dall’Università Ecampus, BCsicilia e Club Culturale Andromeda, si presenta, martedì 24 ottobre 2023 alle ore 18,00 presso l’ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi in via…

Un convegno per la Settimana dell’Allattamento 2023

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2023, l’Associazione L’Arte di Crescere, da anni impegnata nel territorio di Palermo, per promuovere l’allattamento materno, organizza per mercoledì 25 ottobre…

A palazzo Butera presentazione del libro “Essere insegnante un percorso di riflessione” di Cristina Speciale

“Essere insegnante un percorso di riflessione” è il titolo del libro di Cristina Speciale che sarà presentato venerdì 20 ottobre 2023 alle ore 17 nella sala Borremans…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.