Rischio Incendi: Il Sindaco firma un’ordinanza per la pulizia dei terreni incolti

Con l’ordinanza n. 25 del 28 maggio 2021, il sindaco di Bagheria, Filippo Tripoli, in qualità di autorità comunale di protezione civile, ha fissato alcune misure di prevenzione contro gli incendi, al fine di limitarne il rischio che, con l’approssimarsi dell’estate ed il relativo aumento delle temperature, potrebbe aumentare.

Il sindaco ha disposto che entro 15 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza all’albo pretorio on line del comune, ovvero entro il 17 giugno 2021, i proprietari e conduttori di aree agricole non coltivate, di aree verdi urbane incolte, proprietari di villette e amministratori di stabili con annesse aree a verde, e tutti i proprietari di terreni, case e villette confinanti con strade statali, provinciali, comunali e vicinali situati nel territorio di Bagheria, provvedano ad effettuare i relativi interventi di pulizia, a proprie cure e spese, di ogni elemento che possa rappresentare pericolo per l’ incolumità e l’igiene pubblica.

Gli interventi di pulizia dovranno essere effettuati entro il 15 giugno di ogni anno.

Nel periodo tra il 15 giugno e il 15 ottobre 2021, è vietato, a chiunque, di accendere fuochi per bruciare paglia, sfalci e potature di qualsiasi materiale agricolo o forestale, vietato inoltre usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare fornelli, motori e autoveicoli che producano faville, far brillare mine in prossimità di boschi, terreni agricoli, aree erborate o cespugli e lungo le strade.

E’ vietato inoltre fumare o compiere qualsiasi operazione che possa creare pericolo immediato di incendio nei boschi e nelle aree interessate dalla presenza di cespugli, erba secca sterpaglie, macchie, stoppie. In occasione di feste solenni, è vietato adoperare fuochi d’ artificio in aree diverse da quelle autorizzate dalle autorità competenti.
Vietato compiere ogni altra operazione che possa creare pericolo immediato di incendio.

I vigili e le Forze dell’ Ordine vigileranno affinché venga rispettata l’ordinanza, adottando le eventuali sanzioni amministrative pecuniarie.

La cittadinanza è inoltre invitata a segnalare eventuali incendi, dandone immediato avviso ai:
• Vigili del Fuoco al numero 115
• Corpo Forestale al numero 1515
• Arma Carabinieri al numero 112
• Polizia di Stato al numero 112
• Guarda di Finanza al numero 117
• Polizia Municipale di Bagheria al n. 3400880049.

L’ordinanza è consultabile all’albo pretorio on line.
Ufficio stampa.

Articoli correlati

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

Sara Cilea e le sue foto su Bagheria in mostra

Sarà inaugurata Sabato 8 luglio, alle ore 17:00, la mostra personale di fotografia di Sara Cilea dal titolo: “La mia Baaria” allestita presso la chiesetta sconsacrata di Villa San Cataldo. Soggetto delle foto di Sara Cilea sono scorci…

Ad ExpoCook l’alta ristorazione di Bagheria si fa rete.

Insieme chef stellati ed enti di formazione, nelle quattro giornate di cooking show allo stand Miraco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.