OBIETTIVO ECO-SOSTENIBILITÀ: FIRMATA LA CONVENZIONE CON PROIDRO S.R.L. PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO IDROLETTRICO

L’energia rinnovabile prodotta da una turbina idroelettrica con un impianto posto a monte delle dei serbatoi comunali potrà essere presto una realtà a Bagheria.

Il 22 aprile è stata firmata una convenzione tra la società Proidro S.r.l. e il Comune di Bagheria per la realizzazione di di una centrale idroelettrica che ospiterà la turbina idroelettrica nei pressi dei serbatoi comunali, che consente di produrre energia rinnovabile.

Il progetto si configura come piano green in sinergia fra le aziende private e l’amministrazione pubblica, come dichiara l’ingegnere della Società Proidro S.r.l. Cristian Bonetti, e punta all’utilizzo delle infrastrutture esistenti, in particolare la rete acquedottistica comunale, con un intervento dunque eco-compatibile a impatto ambientale minimo, che non sfrutta nuove risorse se non già quelle destinate ai fini idropotabili per produrre energia elettrica.

In virtù dell’accordo stipulato, che prevede un canone di co-uso, il Comune di Bagheria maturerà una percentuale di ricavi dalla produzione dell’energia idroelettrica, parte dei quali saranno investiti in progetti di opera pubblica per la realizzazione, riqualificazione e/o manutenzione di aree naturali, parchi, giardini pubblici e verde pubblico in generale e decoro urbano.

La convenzione, concordata con l’ingegnere Cristian Bonetti della Società Proidro S.r.l. e il geometra Sergio Palumbo in quanto responsabile Posizione Organizzativa dei Lavori Pubblici comunali, alla presenza dell’assessore ai Lavori pubblici Angelo Barone, l’assessore all’energia e Ambiente Massimo Cirano e il sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli, rappresenta un passo importante verso l’eco-sostenibilità della città di Bagheria.

«Con questo progetto» – dichiara l’assessore Cirano – «l’amministrazione può mettere a bilancio un’entrata certa».
«Investiamo sull’energia rinnovabile, oggi, giornata simbolo dedicata alla Terra. Se tutelando l’ambiente mettiamo a sistema una serie di servizi siamo ancora più soddisfatti» – dice il primo cittadino Filippo Tripoli.

«La produzione di energia idrolettrica non richiede alcun tipo di combustibile, sfutta l’energia cinetica dell’acqua, è quindi un processo che non provoca emissioni dannose per l’uomo e per l’ambiente» – dice l’assessore Barone che sottolinea anche le royalty che vengono riconosciute al comune; per la prima volta il 13% annuo più il 3% relativo all’arredo urbano e la possibilità del controllo in remoto dei serbatoi, quindi delle riserve idriche.

Anna Negri (Tirocinante ufficio stampa)
mm
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

Sara Cilea e le sue foto su Bagheria in mostra

Sarà inaugurata Sabato 8 luglio, alle ore 17:00, la mostra personale di fotografia di Sara Cilea dal titolo: “La mia Baaria” allestita presso la chiesetta sconsacrata di Villa San Cataldo. Soggetto delle foto di Sara Cilea sono scorci…

Ad ExpoCook l’alta ristorazione di Bagheria si fa rete.

Insieme chef stellati ed enti di formazione, nelle quattro giornate di cooking show allo stand Miraco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.