SOCIALE: Istituita una borsa di studio in ricordo dell’arch. Salvatore Morana

[Il Pungolo di Bagheria] A quattro anni dalla morte, istituita una Borsa di Studio, in ricordo dell’arch. Salvatore Morana, scomparso il 19 febbraio 2017, all’età di 67 anni.

Morana durante la vita, si è speso in tantissime battaglie per la sua Bagheria e molto gli stava a cuore la dignità della popolazione, ha portato avanti battaglie contro i soprusi e le discriminazioni a sostegno della democrazia della legalità e della partecipazione.

La prima edizione, organizzata in accordo con la presidenza del Liceo artistico “Renato Guttuso”, considerate le restrizioni a causa Covid 19, sarà articolata in due premi rappresentati da supporti didattici informatici per la didattica a distanza (due tablet con schede internet).

Il concorso è articolato in due sezioni, una grafica ed una storico – letteraria che avranno come tema: “L’indipendentismo della Sicilia”.

Sezione grafica – ricerca elementi iconografici dell’indipendentismo siciliano, dei suoi protagonisti, dei luoghi e vessilli che lo hanno caratterizzato e riproduci graficamente una personale interpretazione. (tecnica libera in un pannello di 50×70 cm)

Sezione storico-letteraria – approfondisci un periodo storico o un personaggio o un acronimo dell’indipendentismo siciliano e le vicende ad esso collegate ed analizzane criticamente gli aspetti peculiari. (Elaborato di almeno tre cartelle dattiloscritte)

La giuria per la selezione degli elaborati sarà composta dalla preside del Liceo Artistico “Renato Guttuso” prof.ssa Maria Rita Chisesi, dal prof. Francesco Potenzano e dal prof. Giacomo Sciortino, dall’arch. Cettina Castelli promotrice della borsa di studio, da Filippo Morana fratello di Totò Morana e dal giornalista dott. Pino Grasso.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

“Notti di BCsicilia”. Castronovo di Sicilia: visita guidata alle Chiese del paese

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 12 agosto 2023 a Castronovo di Sicilia la visita guidata alle Chiese del paese. L’appuntamento è fissato…

Settimana della Musica Vocale e Strumentale di Altavilla Milicia

Sono 11 gli appuntamenti imperdibili, di alto livello, a cui si affiancheranno 8 Masterclass andate sold out nella prima settimana di pubblicazione. Altavilla Milicia, per 10 giorni…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.