Michelangelo Balistreri e la denuncia degli aspiranti mafiosi asprensi

Una denuncia pubblica contro il pizzo. Michelangelo Balistreri da molti anni lotta a viso scoperto contro il pizzo e lo ha fatto denunciando sempre alle forze dell’ordine i tentativi estorsivi contro la sua azienda.

L’ultimo tentativo qualche giorno fa che è stato denunciato anche tramite i social network:

Comunicazione importante agli aspiranti MAFIOSI di Aspra e nuovi partecipanti al casting ” tu si que non vales”. Il sottoscritto Michelangelo Balistreri informa personalmente gli aspiranti MAFIOSI di Aspra che nonostante la vostra richiesta di pizzo del 2015 poi quella del 2020 ed ora con la visita a casa mia del 28 10 2020 di tre vostri piccoli nuovi iscritti al casting” Tu si que non vales” non riesco a provare odio per voi anzi dovete sapere che prego per voi e per le vostre famiglie affinché Cristo vi riporti alle luce e vi faccia capire il vero senso della vita.

Quando passeggio per Aspra invece di guardarmi con quegli occhi minacciosi che trasmettono solo infinità pietà siate UOMINI e sforzatevi e alzando gli occhi in cielo chiedete perdono a DIO.

Invito tutta la comunità a pregare per queste persone che ne hanno veramente bisogno. PS. Colgo l’occasione per ringraziare le Forze dell’Ordine ” Carabinieri, Polizia e Finanza per il prezioso lavoro di controllo del territorio . Grazie

La redazione del “Settimanale di Bagheria” è vicino a Michelangelo Balistreri e alla sua lotta contro il racket delle estorsione e la mafia.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Una volante della polizia salva una bambina in difficoltà.

Una bambina in evidente stato cianotica e due donne in preda al panico. Questo si è presentato agli agenti della volante della Polizia che si trovavano a…

Il duce Filippo Tripoli continua la guerra al verde. Da domani obbligo del saluto romano a palazzo Butera per tutti i dipendenti.

Continua la dittatura del Sindaco Filippo Tripoli che ha dimenticato la democrazia. Complice l’opposizione che non è stata capace di porre un freno alla schizofrenica gestione della cosa pubblica.

Carabinieri e Polizia in contrada Monaco. Stretto riserbo sull’accaduto.

Quello che sembrava un piccolo blitz congiunto di Carabinieri e Polizia, potrebbe essere legato alla gestione dei rifiuti? Le forze dell’ordine non si sbilanciano.

Illeciti a Palazzo Ugdulena? Ma che bel Comune!!!

Le maglie burocratiche del Comune di Bagheria, secondo voci fondate, potrebbero essersi strette per qualcuno. Notizie di denunce e contro denunce potrebbero caratterizzare questo ultimo anno di mandato della politica di palazzo, che sulla questione morale o sull’opportunità di certe scelte, fa un po’ come gli

Bagheria: individuati e denunciati tre ventenni coinvolti in un pestaggio al bar Anni ‘20.

La cosa grave è il silenzio sulla rissa del 28 novembre 2022, per non dover ammettere l’emergenza disagio sociale e giovanile e sicurezza sul territorio. Plauso agli inquirenti. Biasimo per chi ha negato la realtà consentendo l’escalation di degrado esploso nella tragedia.

Arrestato il boss latitante Matteo Messina Denaro

Era una in clinica privata di Palermo a sottoporsi ad terapie oncologiche. Rimane il mistero di dove stesse trascorrendo la latitanza, non si esclude affatto la possibilità che non fosse lontano dal capoluogo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.