Italia: Un paese all’incontrario. Le pillole di Leonardo Eucaliptus

Se analizzate tutto quello che decidono, compreso i decreti pazzoidi, tutto porta alla globalizzazione mondiale, sia politica che religiosa.

Il disegno è quello di tentare di imporre una dittatura a livello mondiale, ci hanno provato anche con il covid 19, attuando tutta una serie di divieti causa presunti rischi sanitari che rimarranno a lungo nel tentativo finale di ridurre la libertà dei popoli.

L’Italia è la più corteggiata per la fortuna di vivere in un paese baciato dalla natura dove non ci manca nulla e dove noi italiani abbiamo trovato tutto quello che gli altri non hanno.

Abbiamo splendide coste baciate da un mare spettacolare, abbiamo
monumenti antichi segni di civiltà secolari uniche al mondo, splendidi paesaggi, montagne da togliere il fiato, specialità gastronomiche uniche al mondo, posizione geografica strategica sia dalla parte del mediterraneo che dalle imponenti vette delle Alpi.

Abbiamo la capitale del cristianesimo e ultimamente registriamo
cambiamenti radicali sul piano religioso con l’avvento di Papa
Francesco che con progetti innovativi manterrà la linea del Vaticano
adeguandosi ai tempi d’oggi.

Purtroppo il rovescio della medaglia preoccupa per progetti che nulla hanno a che vedere con le classiche “prospettive per il futuro”.
Parliamo di poter celebrare matrimoni fra due maschi e potere
adottare bambini, consentire l’aborto senza nessuna motivazione
medica, dedicare agli emigranti che giungono, a migliaia, senza nessun permesso sul nostro territorio con telefonini di ultima generazione, alcuni con i cagnolini al seguito, senza documenti e con l’arroganza che tutto gli sia dovuto in barba alle esigenze del popolo italiano.

Oggi in Italia tutto gira cosi, il popolo è abbandonato a se stesso in balia di orde che indisturbati gestiscono spaccio, prostituzione e delinquenza spicciola, danneggiando oltre che gli italiani anche gli altri profughi che giunti in Italia alla ricerca di un futuro migliore e disposti a rispettare
le regole italiane rimangono vittime di questo abbandono istituzionale come gli stessi italiani. Cosa rimane oggi della sovranita italiana?

Dove è finito il rispetto delle nostre leggi?

Che fine ha fatto la Costituzione Italiana?

Che fine ha fatto il nostro sistema che garantiva giustizia
e benessere ad un popolo (italiano) sovrano?

E’ finito tutto e non si può tornare indietro ma può andare solo a
peggiorare e tutto questo grazie alla collaborazione di un mondo pieno di politici (nominati e non eletti), giornalisti accondiscendenti e costituzionalisti pronti a ricevere ordini da imporre ad un popolo ormai allo stremo senza più nessuna fiducia nei propri organi istituzionali.

Ormai il pranzo è servito ed io rimarrò solo, ma libero.

il vostro Leonardo Eucaliptus

Articoli correlati

Quel dolore della madre che è fonte della sua fede

La donna delle briciole, questa cananea intelligente e indomita, che non si arrende alle risposte brusche di Gesù, è uno dei personaggi più simpatici del Vangelo: riesce…

Sentire Dio nel mormorio di un vento leggero

Elia, fugge verso l’Oreb ed è inseguito da Gezabele che lo vuole uccidere dopo che Acab riferisce a Gezabele stesso ciò che il profeta aveva fatto uccidendo…

Il vangelo di domenica: Trasfigurazione del Signore

La luce: sfolgorante; le vesti di Gesù diventano splendenti: in questa domenica che cade il 6 agosto il vangelo ci ricorda il mistero della Trasfigurazione. Interrompiamo per…

Pazienza

Gli apostoli sono ancora imbevuti delle dottrine degli scribi e dei farisei. Per loro, Gesù dice queste tre parabole. Zizzania La parabola della zizzania si trova solo…

Nel cuore di Dio l’alfabeto della vita

Il Vangelo registra uno di quegli slanci improvvisi che accendevano di stupore le parole di Gesù: i piccoli, i bambini, le donne, i poveri lo capiscono subito….

Possediamo soltanto ciò che doniamo agli altri

Chi ama la propria famiglia più di me, non è degno di me. Ma allora chi è degno di te, Signore, della tua altissima pretesa? Padre madre…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.