Palermo, visita a Villa Adriana e al Museo della Sicilianità

Si terra venerdì 31 luglio 2020 con inizio alle ore 19,00 in via S. Lorenzo 282 a Palermo una visita guidata a Villa Adriana e al Museo della Sicilianità a cui seguirà un aperitivo in giardino, con degustazione di vino.

L’evento, organizzato dalla Sede locale di BCsicilia di Palermo e dalla Coop. Sicilia L’isola dei Tesori si svolgerà nel rispetto delle norme per la prevenzione dal Covid-19. Per info e prenotazioni: 327.5608211.

Torna a splendere nel cuore della Piana dei Colli, la settecentesca villa Adriana, una delle più celebri residenze aristocratiche della campagna palermitana.

Rimasta intatta nei secoli, pregevole per le decorazioni delle sale e per il lussureggiante giardino, la villa ospita oggi una prestigiosa raccolta d’arte contemporanea popolare, composta da più di 500 manufatti.

L’evento prevede la visita alla villa, alle sale del piano nobile ed in particolare al grande salone da ballo, capolavoro del neoclassicismo a livello siciliano, sino ad oggi sconosciuto ai più.

Nelle sale sarà possibile ammirare le opere del costituito Museo della Sicilianità, attraverso un allestimento che mette al centro la Sicilia in tutte le sue sfaccettature.

Si raccomanda ai partecipanti l’utilizzo della mascherina.

Articoli correlati

A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”

Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…

Concerto di beneficenza unico in Italia a Bagheria: Petrotto unisce musica e danza

La chiesa San Domenico di Bagheria si prepara ad ospitare per la seconda volta un concerto di beneficenza unico in Italia nel suo genere, che unisce musica…

 “Bagheria Fashion Urban” una domenica di moda al Corso Umberto

Questa domenica a partire dalle 16 il basolato di Corso Umberto ospiterà una sfilata di moda “Bagheria Fashion Urban”. In passerella le modelle di molte aziende locali…

Palermo, si presenta il libro di Sandra Guddo “Nella tana del riccio”

Organizzato dall’Università Ecampus, BCsicilia e Club Culturale Andromeda, si presenta, martedì 24 ottobre 2023 alle ore 18,00 presso l’ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi in via…

Cambio al vertice della Caritas Cittadina

Lascia l’incarico di direttrice della Caritas Cittadina, Mimma Cinà, dopo sei anni di intenso volontariato. I suoi collaboratori l’hanno salutata durante una festa organizzata per l’occasione. Il…

Un convegno per la Settimana dell’Allattamento 2023

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2023, l’Associazione L’Arte di Crescere, da anni impegnata nel territorio di Palermo, per promuovere l’allattamento materno, organizza per mercoledì 25 ottobre…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.