La Comunità’ Slow Food dei panificatori dello sfincione bianco di Bagheria, protagonista alla BTE

Sfincione bianco di Bagheria

Venerdì 8 Novembre, nella Città delle Ville e del Gusto, a Villa Cattolica, in occasione della IV^ edizione della BTE (Borsa del turismo extralberghiero – B&B, Case Vacanze,Camping e Agriturismi) saranno protagonisti anche i panificatori del prodotto tipico bagherese più conosciuto a livello regionale e nazionale.

La comunità dei panificatori dello Sfincione Bianco di Bagheria, composta da Carlo Conti del Panificio Conti, Massimo Scaduto dell’Antica Forneria Scaduto, Maurizio Valenti dell’Antico Forno Valenti, Gaetano Morici del Panificio Elitè, Giampiero Pecoraro dell’Antico Panificio Don Pietro, Vita Gagliano del Panificio La Spiga, Gabriele Ragusa del Forno Ragusa e Michele Mancino del Panificio Mancino, sarà protagonista con una degustazione della pietanza eletta dalla Comunità bagherese come piatto di rappresentanza, per un light lunch che allieterà tutti gli ospiti della
manifestazione.

Quest’anno la BTE prevede la partecipazione di 20 buyers tra operatori internazionali provenienti dai mercati target di maggior valore strategico per il turismo esperienziale, creativo, naturalistico e culturale e gli operatori siciliani specializzati in incoming e di un congruo numero di Aziende specializzate nella fornitura di prodotti/servizi dedicati al settore
extralberghiero.

“Siamo orgogliosi di essere stati coinvolti – afferma soddisfatto Michele Balistreri, portavoce della Comunità – e crediamo che i prodotti tipici costituiscano un ottimo strumento e veicolo per la promozione turistica di un territorio e per raccontarne la storia, la tradizione e la cultura.”

Associazione La Piana d’Oro


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.