Le opere di Cristina Paladino esposte nell’originale galleria “Aliotta” – Opere ospitate in quattro grandi vetrate che danno su Via Alcide De Gasperi

.

Dallo scorso 5 novembre presso Carto Aliotta, in via Diego D’Amico 30 all’altezza dell’incrocio con via Alcide De Gasperi a Bagheria è possibile visionare alcuni quadri realizzati dalla pittrice Cristina Paladino.
La sua passione per l’arte nasce da bambina, anche se non ha seguito studi artistici. In seguito l’incontro con la pittrice Claudia Clemente ha suscitato in lei il desiderio di perfezionarsi frequentando i corsi di pittura presso il suo atelier.

La più grande soddisfazione è stata quella di sapere che la sua arte viene apprezzata e sentirsi dire che la sua trasmette e suscita emozioni. La pittrice ha partecipato anche a diverse mostre alcune delle quali organizzate a Milano, Roma (I love Italy) e Torino (rassegna artistica orizzonti d’arte) oltre che naturalmente nella sua Bagheria.
Cristina Paladino è possibile seguirla su Facebook sulla sua pagina artistica intitolata «Cristina Paladino e il suo percorso a colori».

Ultimamente una sua opera (nella foto) viene esposta al museo dell’acciuga di Michelangelo Balistreri. Non è la prima volta che l’originale “Galleria” che oggi ospita le opere di Cristina Paladino viene messa a disposizione dalla ditta Aliotta.

Si tratta in effetti di ben quattro enormi vetrate che danno sulla Via Alcide de Gasperi e solitamente ospitano prodotti di cartoleria e didattici.

Il titolare della ditta acconsente (gratuitamente) con frequenza le richieste di esposizione di opere pittoriche che catturano l’attenzione delle persone che transitano in quel tratto di strada.

(m.m.)

Articoli correlati

 “Bagheria Fashion Urban” una domenica di moda al Corso Umberto

Questa domenica a partire dalle 16 il basolato di Corso Umberto ospiterà una sfilata di moda “Bagheria Fashion Urban”. In passerella le modelle di molte aziende locali…

Palermo, si presenta il libro di Sandra Guddo “Nella tana del riccio”

Organizzato dall’Università Ecampus, BCsicilia e Club Culturale Andromeda, si presenta, martedì 24 ottobre 2023 alle ore 18,00 presso l’ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi in via…

Un convegno per la Settimana dell’Allattamento 2023

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2023, l’Associazione L’Arte di Crescere, da anni impegnata nel territorio di Palermo, per promuovere l’allattamento materno, organizza per mercoledì 25 ottobre…

A palazzo Butera presentazione del libro “Essere insegnante un percorso di riflessione” di Cristina Speciale

“Essere insegnante un percorso di riflessione” è il titolo del libro di Cristina Speciale che sarà presentato venerdì 20 ottobre 2023 alle ore 17 nella sala Borremans…

Petrotto in concerto alla chiesa Sant’ Anna: Un esperienza unica in Italia tra Musica e Danza

Grande appuntamento con la musica danza e la solidarietà con la BachStringOrchestra che accompagnera’ il violinista e cantante Salvatore Petrotto diretta dal Maestro La Cagnina in un…

I carretti siciliani “bagheresi” al Columbus Day a New York.

Per la prima volta la famosa 5th Avenue della Grande Mela (New York) si tinge dei colori dei carretti siciliani portati in America dall’Associazione Paolo Aiello di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.