Migrantes 2017 – Filly Cusenza impegnata a Taormina

.

Presentato il 19 giugno in anteprima al Teatro Greco di Taormina il progetto “Fildis Siracusa – Migrantes 2017” Giornata mondiale del Rifugiato.

Questo è un progetto di cooperazione internazionale per la valorizzazione di talenti e delle professionalità femminile, dell’integrazione sociale e culturale delle donne immigrate.

 

Il “Progetto Migrantes”, promosso dalle associazioni di volontariato FILDIS Siracusa e dall’University Women of Europe (UWE), coniuga l’impegno sociale e le professioni femminili con la MODA, attraverso azioni di solidarietà e aiuto verso le DONNE MIGRANTI presenti nel nostro territorio, una realtà difficile che qui in Sicilia viviamo quotidianamente e intensamente.

PROSSIME TAPPE nell’ambito di TAOMODA 2017
– 16 LUGLIO A TAORMINA, MatsreClass guidata dalla stilista Filly Cusenza per il Brand FILLY BIZ
– 22 LUGLIO Teatro antico di Taormina con Agata Patrizia Saccone

Al progetto ha partecipato la bagherese Filly Cusenza con un abito. Ecco cosa ha scritto sul suo sito:

Nella splendida cornice del Teatro Greco di Siracusa ho presentato un abito, pezzo unico, realizzato per sostenere il “Progetto Migrantes” promosso dalle associazioni di volontariato FILDIS Siracusa e dall’University Women of Europe (UWE).

Sul palco, tra gli altri nomi del mondo della musica, dello spettacolo e del giornalismo, anche l’attore Leo Gullotta e il cantante Peppe Servillo.

Ho creato un abito dal colore caldo delle spezie dei Suk, i mercati tunisini che assomigliano tanto a quelli siciliani e vuole spiegare la bellezza dei colori diversi. Nella decorazione infatti è stato creato un volto che, annoiato dal solito bianco o nero della pelle, chiede alla designer Filly Cusenza di avere due colori: il marrone e il rosa. Un volto di donna che desidera aprirsi alle diverse culture del mondo per arricchirsi di esperienze. L’unione di diverse culture crea ricchezza, crea bellezza.
La creazione andrà poi all’asta e con il ricavato saranno acquistate macchine da cucire da donare alle donne migranti, indirizzandole così anche verso una nuova prospettiva di integrazione professionale nel settore della moda.

L’abito sarà esposto durante la rassegna TAOMODA in programma a Taormina dal 15 al 22 luglio in occasione della quale sarà visibile nell’ambito della mostra Contemporary all’interno del Fashion Hub Taomoda dal 15 al 21 luglio e sabato 22 luglio al Teatro Antico di Taormina.

Durante la rassegna farò anche una master class in cui verrà realizzata “La coperta dell’accoglienza”. Quindici donne immigrate realizzeranno con me degli arazzi in cui raccontare le loro storie e le loro emozioni.

Un ringraziamento speciale va ad Agata Patrizia Saccone, presidente di Taomoda e ad ElenaFlavia Castagnino Berlinghieri Presidente FILDIS Siracusa e Vice-Presidente europea University Women of Europe.

Ecco il video di presentazione:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querela

Si è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”

Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…

Bagheria, “L’architettura al servizio dello spazio umano”: dialogo con Cesare Capitti, autore di saggi di antropologia urbana

Si terrà venerdì 29 novembre 2024 alle ore10,00 presso la “Sala Borremans” di Palazzo Butera a Bagheria l’incontro dibattito dal titolo: “L’architettura al servizio dello spazio urbano e…

Chiude i battenti “Bagheria allo specchio” di Angelo Restivo. Confronto di immagini di ieri e di oggi

Chiude i battenti, a villa San Cataldo, “Bagheria allo specchio”, la mostra di foto di ieri e di oggi del maestro Angelo Restivo. La rassegna, pur non…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEALA TRASMUTAZIONE ALCHEMICA DELL’ (IN)SIGNIFICANTE DI CALOGERO BARBA

Sabato 9 novembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via B. Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

L’Accademia di Sicilia inaugura il XXIX Anno Accademico. Ricordando Luigi Einaudi

Sabato 26 ottobre, alle ore 16.30, al Circolo Unificato dell’Esercito, in piazza Sant’Oliva n. 25, a Palermo, avrà luogo l’inaugurazione del 29esimo anno dell’Accademia di Sicilia sotto…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.