Giornate Fai a Bagheria

Si svolgeranno anche a Bagheria, dal 24 al 26 marzo le Giornate Fai di Primavera. E’ stato presentato stamani, nella sala Borremans di Palazzo Butera, durante una conferenza stampa il programma della 25^ edizione delle GIORNATE FAI DI PRIMAVERA.

Tale manifestazione, come è noto, si pone quale obiettivo primario di educare i giovani alla valorizzazione, tutela, salvaguardia e recupero dei beni culturali e ambientali.

Alla conferenza erano presenti l’assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, Romina Aiello, la responsabile cittadina del FAI la professoressa Giuseppina Greco, ed il professor Pietro Piraino Papoff del museo del Giocattolo e delle Cere, ospitato presso la Certosa di palazzo Butera.

“Sono stati coinvolti anche i comuni limitrofi di Altavilla Milicia, Casteldaccia e Ficarazzi, in quanto il territorio è unico e perché non si torni più a parlare di “triangolo della mafia” ma della grande ricchezza culturale del nostro territorio” sottolinea la professoressa Giuseppina Greco, organizzatrice dell’evento bagherese.

A ricordare l’operato dei volontari e dell’importanza del percorso intrapreso dagli studenti ed i loro insegnanti, l’assessore alla Cultura e Pubblica Romina Aiello: “Il FAI non potrebbe esistere senza i suoi volontari, spinti dall’amore per la cura dei beni comuni”.

Quest’anno protagonista delle giornate di primavera sarà l’asse viario corso Baldassare Scaduto/ corso Butera; saranno visitabili palazzo Butera ed il suo parco, la Certosa, all’interno della quale sarà visitabile il museo del giocattolo del professor Pietro Piraino, la chiesa Anime Sante e la chiesa Madre.

Le visite guidate e gli orari sono presenti anche sul sito del FAI

Il Programma a Bagheria

Palazzo Butera

domenica 20/03/2016 ore 9,30/ 13,00 ore 15,30 /17,30

venerdì 24 ore 9,30/ 13,00

sabato 25 ore 9,30/ 13,00

domenica 26 ore 9,30/ 13,00 e dalle 15:30/17:30

Certosa (Museo del Giocattolo – ingresso un euro)

venerdì 24 ore 9,30/ 13,00

sabato 25 ore 9,30/ 13,00

domenica 26 9,30/ 13,00 – 15:30 alle 17.30

Chiesa Madre

venerdì 24 ore 9,30/ 13,00

sabato 25 ore 9,30/ 13,00

domenica 26 9,30/ 13,00 – 15:30/17:30

Chiesa Anime Sante

venerdì 24 ore 9,30/ 13,00

sabato 25 ore 9,30/ 13,00

domenica 26 9,30/ 13,00 – 15:30/17:30

Ai visitatori verrà omaggiata una retina di agrumi biologici e patate biologiche offerti dalla Coop A.P.O. SICILIA.

L’assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione, Romina Aiello ringrazia gli organizzatori il FAI, i docenti, gli sponsor e gli studenti Ciceroni per la significativa iniziativa .

ufficio stampa del Comune di Bagheria

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

“Notti di BCsicilia”. Castronovo di Sicilia: visita guidata alle Chiese del paese

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 12 agosto 2023 a Castronovo di Sicilia la visita guidata alle Chiese del paese. L’appuntamento è fissato…

Settimana della Musica Vocale e Strumentale di Altavilla Milicia

Sono 11 gli appuntamenti imperdibili, di alto livello, a cui si affiancheranno 8 Masterclass andate sold out nella prima settimana di pubblicazione. Altavilla Milicia, per 10 giorni…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.