CON “FREE CHESS ZONE” DI PEDONI UNITI NEI PUB DI BAGHERIA SI GIOCA A SCACCHI

A Bagheria si giocherà a scacchi in 12 pub. L’amministrazione comunale ha promosso l’iniziativa “FREE CHESS ZONE ” organizzata e proposta dall’associazione A.S.D. Pedoni Uniti.

Il progetto “FREE CHESS ZONE ” nasce dall’idea dell’istruttore, Cristoforo Guccione, ed ha come fine quello di diffondere il gioco degli scacchi e promuovere la socialità all’interno di luoghi di ritrovo dove oltre a poter degustare cibi e bevande c’è anche la possibilità di richiedere scacchi e scacchiera. I locali che hanno aderiranno all’iniziativa, al momento il Bitta, Verci, Caffè Verdone, Curtigghiu, Black tea, Sikelia, Ex libris, Locanda di Colapisci, Gilgamesh, e Tiché , si identificheranno facilmente perché avranno un adesivo all’ingresso che segnala che si è all’interno di una FREE CHESS ZONE e che si può richiedere il materiale scacchistico messo a disposizione, gratuitamente, grazie al patrocinio del Comune di Bagheria.

Domani, alle ore 10,30 presso la sala Borremans del Comune i primi 10 locali che hanno già aderito all’iniziativa, in un incontro pubblico, verranno ricevuti dall’assessore alla Cultura Daniele Vella che ha supportato l’iniziativa e da Piernicola Cervellione dell’ASD Pedoni Uniti.

Il materiale scacchistico che verrà fornito a 12 Pub nel territorio di Bagheria e Aspra consiste in:
una scacchiera personalizzata 42cmx42 con il logo del Comune di Bagheria ed il logo di Pedoni Uniti e un qr code che indirizza al sito web di Pedoni Uniti dove si può trovare l’elenco dei locali che hanno aderito all’iniziativa e tutte le regole per iniziare una partita a scacchi, un adesivo da vetrofania che il locale si impegnerà ad esporre nella propria attività, un set completo di pezzi bianchi e neri, un sacchetto di cotone per contenere i pezzi con il ricamo del logo del comune di Bagheria e del logo del FREE CHESS ZONE.

L’associazione sportiva dilettantistica Pedoni Uniti, costituita nel Dicembre del 2019, con sede legale in Via Papa Giovanni XXIII n. 98 a Bagheria, si occupa della diffusione di due sport: scacchi e badminton. L’A.S.D Pedoni uniti è affiliata alla Federazione scacchistica Italiana (FSI) e alla Federazione Italiana Badminton (FIBa).

Organizza corsi per adulti e bambini, tornei e corsi di gioco motricità su scacchiera gigante. In particolare l’A.S.D opera nei territori di Bagheria, Casteldaccia, Altavilla Milicia, Belmonte Mezzagno e Palermo in strutture Pubbliche e Private coinvolgendo più di 120 giocatori tra adulti e bambini.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Domenica musei e parchi archeologici gratuiti

Il 2 marzo torna l’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in musei, parchi…

Menzione d’onore al Sicilian Film Awards – Madonie Film Festival per Andrea Lorenzini

Il giovane regista bagherese Andrea Lorenzini ottiene la menzione d’onore al Sicilian Film Award – Madonie Film Fest per un documentario sulla frazione marinara di Aspra. Il…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.