TARI 2021: IN ARRIVO LO SCONTO PERLE FAMIGLIE BISOGNOSE. DOMANDE ENTRO IL 15 NOVEMBRE

Arrivato lo sconto  Tari per la tassa per i rifiuti. La buona notizia era contenuta nel regolamento comunale di disciplina della TARI approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 73 del 29.07.2021 che a sua volta, all’articolo 21, comma 6, riprendeva il decreto legge 73/21 collegato alla Legge di Bilancio 2020, con il quale si assegnavano al Comune di Bagheria, risorse finanziarie alle famiglie bisognose per la riduzione della tari per l’anno 2021 per le utenze domestiche, per la parte variabile della tassa.

Le istanze di agevolazione delle utenze domestiche dovranno essere presentate entro il 15 novembre 2021. Il modulo è scaricabile dal sito web comunale nella sezione della modulistica dei tributi, dalla pagina dello sportello tributi e anche da questo articolo. 
Possono presentare domande  coloro che rientrano nelle seguenti fasce di reddito ISEE: 
VALORE I.S.E.E. Percentuale di agevolazione
da € 0,00 a € 9.000,00 100%
da € 9.000,01 a € 13.000,00 75%
da € 13.000,01 a € 18.000,00 50%
da € 18.000,01 a € 25.000,00 25%

«Quest’aiuto farà piacere a molti bagheresi impegnati a far quadrare i conti ogni fine mese» – dice il sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli – «Frutto di una norma contenuta nell’ultimo decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2020 il bonus non è per tutti ovviamente, ma solo per coloro che dimostrino specifici requisiti Isee e familiari in condizioni economico-sociali disagiate.

Questa imposta sui rifiuti, nata per finanziare i costi per il servizio di raccolta e smaltimento, così ridotta darà un po’ di sollevo ai più svantaggiati ma l’invito è a pagarla tutti per avere sempre un miglior servizio di raccolta dei rifiuti».



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

“Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.

Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…

Piazza Melvin Jones un patto di comunità per riqualificarla

Rendere fruibile uno spazio pubblico e tenerlo pulito è davvero una sfida difficile in un contesto sociale difficile come quello attuale. La piazza Melvin Jones non è…

Disservizio idrico nel centro città. Si tampona con le autobotti

Il danno alle condutture idriche provocato dai lavori che attualmente insistono in autostrada devono essere ingenti se dopo dieci giorni non arriva acqua alla parte centrale della…

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.