Appello per la riapertura della strada provinciale Sp88 tra Bagheria e Casteldaccia

Corteo di giovani studenti alla marcia antimafia tra Bagheria e Casteldaccia
del 26 febbraio 2018

Il Centro Studi Pio La Torre, i Sindaci dei comuni di Altavilla, Bagheria, Casteldaccia, Santa Flavia e il coordinamento delle scuole Bab el Gherib hanno inviato una richiesta al Sindaco Leoluca Orlando per il ripristino della strada provinciale Sp88 intitolata nel 2014 proprio alla Marcia Antimafia, attraverso la quale si snoderà il corteo così come accaduto nella prima del 1983 e che ad oggi necessità la messa in sicurezza vista la situazione disastrata in cui versa.

Mercoledì 26 Febbraio 2020 si terrà il 37 anniversario della storica Marcia Antimafia Bagheria-Casteldaccia, rispetto a quel giorno di 37 anni fa molte cose sono cambiate; il fenomeno mafioso, la società e le persone sono totalmente differenti rispetto al passato ma ancora oggi rimane l’esigenza di momenti che ci ricordino che il malaffare e la mafia sono ancora delle piaghe devastanti della nostra regione che continuano a penalizzare soprattutto le giovani generazioni e che non bisogna mai sottovalutarli o ignorarli, ma combatterli in tutti i modi attraverso percorsi di legalità che coinvolgano tutta la cittadinanza. 

Abbiamo quindi chiesto al sindaco della città metropolitana di Palermo, che ha sempre condiviso i valori della marcia, che provveda a riparare la strada bloccata al transito veicolare. Aspettiamo quindi una risposta, non solo i promotori della marcia ma anche tutti i giovani che ogni anno partecipano alla marcia e per tutta i cittadini che utilizza la strada in modo regolare anche per esigenze lavorative.

Ufficio Stampa – Centro Pio La Torre

Flavio Lombardo Cell. 3453395495

Articoli correlati

Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio Buttitta

Tra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…

Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a Casteldaccia

L’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…

Il distretto agriculturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est. Sinergie in corso

L’incontro mira a far conoscere le sinergie in corso per l’affermazione e la riconoscibilità del Distretto AgriCulturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est e a illustrare le…

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.