Passionika nostalgico richiamo live al rock, pop e blues

Certe serate estive diventano indimenticabili! Cosi nella elegante cornice di Piazza Santo Sepolcro in Bagheria, locale “Master Cafè”, il gruppo musicale “Passionika Live Trio” ti regala armonie, serenità interiori e sentimenti oltre quelle certezze nel sottile richiamo amarcord intriso di nostalgia e momenti di Vita vissuti!

I Passionika Live Trio, qualità e professionalità! Il regalo è un misto rock, pop, blues dagli anni 50 sino agli anni 70/80 suggellato, alla fine del mini concerto, da alcuni successi funky del periodo 80.

I Passionika Live Trio è sempre un piacere vederli e, soprattutto, ascoltarli! Rosario Giovenco (voce e basso), Giovanni Messina Passionika (batteria e percussioni) e, sorpresa, “Lindo”, un vecchio amico d’adolescenza e di tanti momenti di condivisione musicale e di amicizia a Ficarazzi, il maestro Edmondo Teodolindo Negri (chitarra elettrica).

Cosi nella rivisitazione di classici pezzi musicali dell’epoca, il pubblico, molto variegato nella circostanza, ha potuto apprezzare nel mix di sonorità pop rock e cantautoriale la miscela musicale che hanno gli artisti capaci! Un misto, in grande sintesi tra qualità, coordinazione e ritmo allorquando entra in scena il “gruppo di pietra” come ha definito richiamare Rosario Giovenco, la classica e nostalgica formazione musicale quando la musica nei locali, prima dell’avvento degli altri strumentisti (tastiere, violini, sax ecc..) era costituita dal classico trio strumentale: chitarra, basso e batteria.

Cosi, ancora una volta, nell’arrangiamento musicale, nella tecnica sempre precisa e attenta al dettaglio di Rosario Giovenco, la qualità accademica e professionale del chitarrista Edmondo Teodolindo Negri e l’estro del batterista Giovanni Messina Passionika, il concerto estivo ha regalato momenti di qualità musicale a suggello che il tempo conserva e regala, per chi ne ha sempre voglia e curiosità, di ascoltare dal vivo la musica: negli arrangiamenti, i virtuosismi, nelle accidentalità ( scordature delle corde delle chitarre per l’umidità).

Queste sono le vere qualità musicali e tesori da conservare dentro nel tempo che scorre implacabile ma è sempre galantuomo! Complimenti ragazzi! La loro vivacità, il loro ritmo ha assicurato ancora una volta divertimento e regalato, in una classica e calda serata di luglio momenti musicali di alto profilo professionale. Siete meravigliosi! Grazie!

Franco Comparetto


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Incontro su piante grasse e giardino da Zooagricola a Bagheria

Un incontro per parlare di piante grasse e giardino si svolgerà Sabato 17 maggio dalle 9,30 alle 11,30 presso la Zooagricola di Bagheria e sarà curato da…

Cultura: Lisa Sciortino racconta le pietre scolpite da Spinoso.

“Pietre scolpite. L’arte di Antonino Spinoso”, edito da Amici di Plumelia della storica dell’arte Lisa Sciortino, è il lavoro presentato ieri, nella sala conferenze del liceo classico…

Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”

La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…

Sagra della Sfincia di San Giuseppe a Bagheria

Il 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…

Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporanea

Sabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…

Carnevale a Bagheria muove i primi passi. Oggi bis sul lungomare di Aspra.

Possiamo dire che il Carnevale di Bagheria muove i primi passi. Non sarà spettacolare come Taormina o Sciacca, ma a noi cosa importa. Basta passare qualche ora…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.