Sconti per chi arriva a Bagheria in treno e visita Villa Cattolica e Villa Palagonia

.

Un tuffo nello splendore delle Ville barocche, senza pensare allo stress dell’autostrada, al traffico, al parcheggio a pagamento. Tutto questo, si può: scegli i treni regionali e lasciati accompagnare comodamente a Bagheria, a pochi passi dalla splendida Villa Cattolica e dal suo Museo Guttuso, da Villa Palagonia e dai suoi noti “mostri”.

Il treno è il mezzo più veloce ed economico per raggiungere Bagheria da Palermo: in pochi minuti raggiungi il centro bagherese dal centro del capoluogo siciliano senza incontrare traffico, senza costi di carburante e parcheggio. A soli € 2,50 (i bambini sotto i dodici anni pagano solo € 1,70) ti accompagneremo alla “Città delle Ville” senza stress!

Il treno conviene anche da tutta la provincia di Palermo, da Agrigento, da tutta la Sicilia!

Raggiungi Bagheria con i treni regionali e visita il Museo Guttuso Villa Palagonia! Per te subito lo sconto sul costo del biglietto d’ingresso (4,00€ anziché 6,00€) mostrando alle casse il tuo biglietto o abbonamento regionale.

Articoli correlati

Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradale

Saltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…

Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso Umberto

Domani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…

I prezzi dell’Olio EVO in leggera discesa. Al Frantoio del Cavaliere acquistarlo è una esperienza.

Acquistare una bottiglia di olio Evo al supermercato sta diventando una spesa non trascurabile nel bilancio familiare, tanto da prendere il nome di oro verde. Diventa ancora…

 “Bagheria Fashion Urban” una domenica di moda al Corso Umberto

Questa domenica a partire dalle 16 il basolato di Corso Umberto ospiterà una sfilata di moda “Bagheria Fashion Urban”. In passerella le modelle di molte aziende locali…

Palermo, si presenta il libro di Sandra Guddo “Nella tana del riccio”

Organizzato dall’Università Ecampus, BCsicilia e Club Culturale Andromeda, si presenta, martedì 24 ottobre 2023 alle ore 18,00 presso l’ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi in via…

Un convegno per la Settimana dell’Allattamento 2023

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2023, l’Associazione L’Arte di Crescere, da anni impegnata nel territorio di Palermo, per promuovere l’allattamento materno, organizza per mercoledì 25 ottobre…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.