“Prospettiva futura” mette a confronto 10 start up siciliane.

Si terrà sabato 7 maggio a partire dalle 9,30, presso l’aula magna della Scuola Politecnica dell’Università di Palermo, in viale delle Scienze 7, un confronto fra start-up siciliane di successo.
L’evento sarà occasione per conoscere le idee innovative di imprenditori che si sono distinti nell’isola.
L’incontro, dal titolo “Idee innovative, opportunità, successo di impresa”, è organizzato dall’Associazione “Prospettiva Futura” guidata da Alessandra Iannì, in collaborazione dell’Università degli Studi di Palermo e dell’Arcidiocesi di Palermo.

Le imprese racconteranno, attraverso alcune proiezioni video, la loro esperienza di successo a studenti universitari, dell’Accademia di Belle Arti, di scuole superiori di Palermo e provincia, associazioni, giovani delle diocesi, gente comune.
Parteciperanno gli studenti di tutti gli istituti di scuole superiori di Bagheria: Liceo scientifico G. D’Alessandro, Liceo Classico F. Scaduto, ITET L. Sturzo, IPSIA D’Acquisto, Liceo Artistico Renato Guttuso.

“L’obiettivo di questo progetto, spiega il Presidente di Prospettiva Futura, Alessandra Iannì, è quello di creare sinergia tra il mondo universitario, il territorio e le imprese. L’intento è quello di lanciare un messaggio positivo ai tanti, giovani e meno giovani, che spesso si celano dietro la scusa della crisi economica rimanendo passivi di fronte alle difficoltà economiche del momento.

Si vuole, pertanto, dimostrare che oggi si può riuscire ancora a fare impresa con un pizzico di genialità e spirito di sacrificio.
L’esempio sarà dato proprio dalle aziende innovative partecipanti che rappresenteranno le loro idee imprenditoriali e i loro sistemi produttivi caratterizzati da una progettualità innovativa”.
All’incontro interverranno il prof. Fabrizio Micari, Magnifico Rettore dell’Università di Palermo; il Prof. Maurizio Carta, presidente della Scuola Politecnica; i docenti universitari Marcantonio Ruisi e Umberto La Commare, che all’interno dell’istituzione universitaria si occupano di start up innovative, promozione di spin off e incubazione di imprese. Coordinerà l’evento Alessandra Iannì, presidente di “Prospettiva Futura”.

Le imprese partecipanti saranno
Farm Cultural Park; (galleria d’arte e residenza per artisti situata a Favara)
Tatian Melfa; (cake designer)
Valle dell’Oreto di Marcenò Letizia; (giovane imprenditrice agricola e delegata provinciale per giovani impresa Coldiretti)
Face 4Job; (social network professionale)
Ice cube (leader nella produzione di ghiaccio alimentare)
SBSKIN; (prodotti edilizi innovativi per l’architettura sostenibile)
Fud Bottega Sicula di Andrea Graziano (primo concept food store in Sicilia)
Crimi Sartoria (storica sartoria palermitana tra le 100 eccellenze italiane)
Cinematocasa (il più piccolo cineristorante d’Italia).
Informamuse (Spin-off accademico del DICGIM, sistemi informatici innovativi)

Il Presidente di “Prospettiva Futura”
Alessandra Iannì

La locandina dell’evento:

LOCANDINA ianni

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

“Notti di BCsicilia”. Castronovo di Sicilia: visita guidata alle Chiese del paese

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 12 agosto 2023 a Castronovo di Sicilia la visita guidata alle Chiese del paese. L’appuntamento è fissato…

Settimana della Musica Vocale e Strumentale di Altavilla Milicia

Sono 11 gli appuntamenti imperdibili, di alto livello, a cui si affiancheranno 8 Masterclass andate sold out nella prima settimana di pubblicazione. Altavilla Milicia, per 10 giorni…

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.