Chi guida una piccola impresa o un’attività commerciale sa bene quanto sia difficile, soprattutto in quest’ultimo periodo fatto di tante incertezze legate alla pandemia globale, ottenere i risultati sperati. Ciò è vero, però, solo in parte, se si considerano le nuove opportunità offerte dal digitale: nonostante le difficoltà del momento, infatti, coloro che hanno saputo approfittare delle nuove tecnologie per adattare le strategie di marketing sono riusciti comunque a garantirsi una crescita importante, sia in termini di vendite che di popolarità. Ecco dunque alcune delle strade da seguire per non restare indietro!
L’importanza della comunicazione social e dei contenuti per il web
Un’ampia fetta del pubblico presente sul web oggi si muove all’interno dei social network, ossia quelle piattaforme simili a grandi piazze virtuali in cui è possibile condividere foto e video, scambiare opinioni e parlare di argomenti di ogni genere. Negli ultimi anni, i social sono diventati degli ottimi canali comunicativi anche per le aziende, non soltanto per quelle di grandi dimensioni ma anche per le più piccole realtà, che possono creare un legame ancora più stretto con i propri clienti mantenendo uno scambio informativo continuo con gli stessi.
Fondamentale è, da questo punto di vista, la capacità di creare contenuti ad hoc per i social media di maggior interesse, in modo da intercettare i giusti segmenti di domanda e offrire qualcosa di valore che stimoli l’interazione e, perché no, il successivo contatto in negozio o online per completare un acquisto. Uno dei passaggi fondamentali in questi anni è dunque la presenza sui social network, purché questa sia curata, continua e attenta ai bisogni del pubblico.
Promozioni e sconti per fidelizzare la clientela
All’interno del marketing digitale rientrano anche le campagne promozionali, che mirano ad attrarre clienti mediante un’offerta vantaggiosa e a tempo determinato. Il meccanismo è quello dei classici sconti e saldi, che da sempre ravvivano il commercio tradizionale, ma che con qualche accorgimento possono essere riadattati al web e resi più efficaci.
Un esempio sono i bonus di benvenuto utilizzati dai casino digitali, che rappresentano uno degli strumenti più apprezzati da coloro che si avvicinano ai giochi online. I bonus infatti permettono di accedere alle sale gioco ottenendo un ritorno rispetto al primo deposito oppure, in altri casi, consentendo di giocare senza effettuare alcun pagamento.
Con i bonus di benvenuto, le piattaforme di casino riescono in pratica ad avvicinare gli utenti potenzialmente interessati e a garantire loro una prova a tempo, in maniera tale da mostrare la qualità del servizio e invogliare il cliente a registrare un account sul sito.
Se la prova ottiene l’effetto sperato, infatti, l’utente può decidere di abbonarsi e dunque di avere accesso a roulette, slot machine e tavoli di blackjack e poker, già consapevole di ciò che quel portale offre. Sebbene i bonus siano utilizzati soprattutto nel settore del gaming, strategie simili possono essere adottate un po’ in tutti i campi, puntando per esempio su prove gratuite sia di servizi online che di prodotti fisici.
Altrettanto interessanti sono poi le vendite private, ossia sconti particolari riservati a una ristretta cerchia di clienti, come per esempio i titolari di una fidelity card oppure coloro che possiedono un account su un sito web. Con le vendite private è possibile creare un rapporto di particolare fiducia con un gruppo di clienti più affezionati, che in cambio della loro fedeltà possono ottenere condizioni vantaggiose e prezzi non rintracciabili altrove.
La Local SEO per essere sempre più visibili sul territorio
Marketing digitale non significa necessariamente lavorare per raggiungere clienti in tutto il mondo, sebbene il web offra potenzialmente questa importante opportunità. Vi sono infatti professionisti, aziende e negozi che intendono rivolgersi solo al proprio territorio di riferimento, restringendo dunque il pubblico a un’area geografica più o meno ampia.
Quando l’obiettivo è quello di presidiare una provincia, una città o, addirittura, un singolo quartiere, la Local SEO è sicuramente l’attività giusta da implementare all’interno dei propri piani di marketing. L’obiettivo di quest’ultima è quello di aumentare la visibilità del marchio su un dato territorio attraverso un lavoro incentrato sui motori di ricerca: oggi chiunque sia alla ricerca di un bene o di un servizio si rivolge, infatti, a Google o agli altri motori di ricerca presenti sul web, dai quali riceverà un elenco dei soggetti che operano nella zona di riferimento.
Riuscire a comparire tra le prime posizioni e differenziarsi dagli altri in termini di immagine significa quasi sempre poter ottenere un riscontro immediato, ecco perché lavorare in tal senso, magari in maniera complementare con le altre strategie, può essere davvero fondamentale per crescere e imporsi sul mercato.
Foto copertina di Firmbee da Pixabay
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.