è un progetto teatrale, unico nel suo genere che può vantare un primato d’eccezione a livello mondiale, difatti, propone per la prima volta in assoluto, l’interpretazione della celebre tratta, in pratica di una proposta d’innovazione artistica, dove la tradizione, incontra la modernità , poiché anche se cambiano il modo di esprimersi del Puparo ed i personaggi reali non imitano i movimenti dei Pupi, vengono mantenuti comunque i tempi teatrali e la storia originale della classica Opera dei Pupi. Teatro Don Bosco Ranchibile di Palermo dal 3 al 4 Maggio 2019 per opera di un “incantesimo”, quindi, i classici Pupi, fatti di ricreare, in futuro, tutte le storie che narrano le gesta dei famosi classici pupi, fatti di legno e metallo, in attori in carne e ossa, quella luce che in maniera lenta ma progressiva, si è offuscata col , che ha preparato i tipici costumi medioevali che rievocano l’atmosfera dell’epoca carolingia, l’attore palermitano così piena libertà di movimento e leggerezza agli attori che li interpretano con movenze umane (e non da pupi); in modo da rendere che in soli 4 minuti, racchiude, in dialetto palermitano, il cuore Ranchibile il 3 e 4 Maggio 2019, è possibile contattare la Compagnia focaccere da ben quattro generazioni è diventato famoso in tutto il mondo grazie al suo panino con la milza e ai suoi movimenti durante in dialetto palermitano), di Nino, effettuate a suon di musica, gli