Il carrubo è un albero che ormai possiamo considerare siciliano. Bello da vedere e molto rustico, tanto da crescere tranquillamente con il nostro clima temperato. Quaranta alberi di questo frutto sono stati piantati nella zona del posteggio della stazione ferroviaria.
I giovani alberi sono stati piantumati in questi giorni e sono stati posti a terra con dei sostegni per garantirne la crescita. Ovviamente dovranno passare anni per poter ammirare in tutta la bellezza questo meraviglioso albero e dobbiamo sperare che non vengano abbandonati e che non muoiano.

“Salutiamo una promessa fatta e mantenuta dall’assessore al verde Massimo Cirano” dichiara il presidente di “Legambiente Bagheria e dintorni” Luigi Tanghetti – “che con l’ausilio del nuovo agronomo e del tecnico preposto, si sta curando, per quanto attualmente nelle sue potenzialità, di rinverdire, per quanto meglio è dato, zone “affamate” di vegetazione o fino ad oggi trascurate poiché siamo attenti e partecipi di tutto ciò che riguarda la corretta promozione del verde pubblico e spesso ci troviamo attori di alcune scelte che attengono la sua sostenibile piantumazione, non possiamo che rallegrarci per queste azioni e per le buone intenzioni che le precedono e le seguono”.
- Incidente mortale a Bagheria. Muore il giovane AndreaLa vigilia di Pasqua, funestata dalla morte di Andrea Santalucia in uno scontro tra il suo scooter e un’auto in via Filippo Buttitta. Ieri sera, mentre nelle…
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.